Ascolta Guarda

Cgia, due milioni di disoccupati in Italia ma alle imprese manca un milione di operai. E Al Sud si cercano muratori, camerieri e commessi

In Italia due milioni di cittadini cercano lavoro ma le imprese non trovano un milione di addetti. Sono i paradossi del mercato del lavoro fotografati dalla Cgia di Mestre. Quello che traspare è che chi è alla ricerca di un lavoro spesso presenta un deficit educativo ed esperienziale notevole rispetto alle abilità professionali richieste dalle imprese. Molte persone, soprattutto giovani, senza una occupazione, mentre tante aziende, anche nel Mezzogiorno, sono costrette a
rinunciare a una quota importante degli ordinativi, poiché non hanno le risorse umane sufficienti per far fronte alle nuove commesse. Dai dati di Unioncamere-Anpal, emerge un elenco delle prime 50 figure professionali di difficile reperimento.
Se al Nord si cercano soprattutto camerieri, commessi e addetti alle pulizie, al Sud la richiesta si concentra su muratori e, anche qui, su camerieri e commessi. Tra le quattro ripartizioni geografiche del Paese, invece, le maggiori difficoltà nel reperire i lavoratori dipendenti sono emerse al Nordest. A Bolzano, infatti, nel 2022 si è registrata l’incidenza percentuale più alta pari al 52,5%. Seguono Pordenone con il 52%, Gorizia con il 48,8, Pavia con il 48,3, Trento con il 47,9, Udine con il 47,8, Bologna e Vicenza con il 47,7, Lecco con il 46,9 e Padova con il 46,8. Sebbene il livello di disoccupazione nelle regioni del Sud si aggiri mediamente sul 15%, anche in questa ripartizione un nuovo posto di lavoro su 3 ha rischiato di non essere coperto. Le punte più elevate, comunque si registrano a Chieti e L’Aquila con il 43,6%, a Caltanissetta con il 40,5%, Cagliari con il 39,2, Brindisi e Sassari con il 39, Siracusa con il 38,8, Isernia, Matera e
Pescara con il 38,5, Benevento con il 38,1 e di seguito tutte le altre.
E’ evidente, secondo la Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato, che nei prossimi anni la tendenza è destinata a salire ulteriormente. Il combinato disposto tra calo della natalità e il progressivo innalzamento dell’età media dovrebbe creare non pochi problemi agli imprenditori che, tra le altre cose, saranno chiamati a sostituire un elevato numero di maestranze destinato al pensionamento.

Introvabili sono i saldatori ad arco elettrico, i medici di medicina generale, elettronici/telecomunicazioni, gli ingegneri
gli intonacatori (compresi gli stuccatori, i decoratori e i cartongessisti) e i dirigenti d’azienda (di istituti scolastici privati e di strutture sanitarie private). Di questo primo blocco, in 8 casi su 10 la ricerca degli imprenditori (privati e pubblici) è vana. Altrettanto difficili da trovare sono i meccanici collaudatori, gli infermieri/ostetriche, i tecnici elettronici (installatore e manutentore hardware), i tappezzieri e i materassai, gli operai addetti a macchinari per la filatura e bobinatura, i saldatori e i tagliatori a fiamma, gli ingegneri elettronici, gli elettrotecnici e gli operai addetti ai telai
meccanici per la tessitura e maglieria: in 7 casi su 10 le richieste imprenditoriali rimangono scoperte.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Stefano De Martino derubato dell’orologio con il trucco dello specchietto

“Lasciami o ti sparo” ha detto uno dei rapinatori che hanno preso il suo orologio Patek Philip

Tropico in radio con “Soli e disperati nel mare meraviglioso”

Il nuovo singolo anticipa l’album in uscita il 26 settembre

Sport

Tennis, sorteggiato il tabellone del China Open. Sinner partirà sfidando Cilic

Il torneo inizierà giovedì a Pechino. Musetti affronterà Mpetshi Perricard

Serie A, Napoli capolista a punteggio pieno. Gli azzurri battono il Pisa e staccano la Juventus

Azzurri trascinati dai gol di Gilmour, Spinazzola e Lucca. Oggi, domani e giovedì spazio a Coppa Italia ed Europa League

 
  Diretta

Top News

Cani di grossa taglia in aereo, oggi il primo volo dimostrativo Milano-Roma

È partito da Milano ed è atterrato all’aeroporto romano di Fiumicino, intorno alle 10.20 di questa mattina, il primo volo dimostrativo con la possibilità, da…

Cani di grossa taglia in aereo, oggi il primo volo dimostrativo. Il Codacons: “Rischi per animali e passeggeri”

La presenza dei cani di grossa taglia a bordo degli aerei, senza trasportino e collocati sui sedili è una misura non convince e che può…

Reati online in crescita, allarme del Crif: “Nel primo semestre del 2025 in aumento le segnalazioni”

I reati online, nei primi sei mesi del 2025, sono in aumento e i truffatori stanno diventando sempre più sofisticati. A lanciare l’allarme è l’Osservatorio…

Mattarella ricorda l’omicidio di Giancarlo Siani nel 1985: “Uccidere i giornalisti vuol dire uccidere le nostre libertà”

Il 23 settembre 1985 veniva ucciso a Napoli il giornalista Giancarlo Siani, autore di inchieste sui traffici illeciti della camorra. In occasione del quarantesimo anniversario…

Locali

Coldiretti: “Puglia tra le regioni top per superfici destinate ad agricoltura biologica”

La Puglia, con 311mila ettari, è tra le prime regioni in Italia per superfici agricole destinate a coltivazioni biologiche. A darne notizia è Coldiretti, secondo…

L’attrice Helen Mirren lancia un appello per salvare gli ulivi dalla xylella: “Sono patrimonio dell’Italia intera, tutti devono svegliarsi”

Nuovo appello a salvare gli ulivi dalla xylella da parte dell’attrice inglese Helen Mirren, che passa diversi mesi all’anno nella sua masseria a Tiggiano, nel…

Perde il controllo dell’auto e finisce contro un palo: 30enne muore sul colpo. E’ la seconda vittima in 24 ore a Foggia

Secondo morto sulle strade di Foggia nelle ultime 24 ore. La notte scorsa un 30enne di San Severo ha perso la vita sul colpo dopo…

Esplode tanica di benzina in casa, gravi ustioni per 52enne

Un uomo di 52 anni è rimasto gravemente ferito in seguito a un incidente domestico avvenuto ieri sera a Manduria (Taranto). Secondo le prime informazioni,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music