Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Summit per la pace al Cairo, salta per divergenze la dichiarazione finale. Meloni: “Tutti bersaglio di Hamas”

È saltata la dichiarazione finale del summit per la pace in corso al Cairo. Alla base dell’accaduto, secondo Sky News Arabia, ci sarebbero divergenze tra le diplomazie del gruppo dei Paesi arabi. “I rappresentanti occidentali”, secondo fonti diplomatiche, “volevano che la dichiarazione includesse solo una condanna di Hamas, mentre si rifiutavano di condannare Israele per l’uccisione di migliaia di civili a Gaza e di chiedere un cessate il fuoco urgente e l’ingresso di aiuti nella Striscia”. Durante il summit è intervenuta anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. “L’impressione che ho”, ha affermato la premier, “è che l’obiettivo di Hamas fosse costringere Israele a una reazione contro Gaza che creasse un solco incolmabile tra Paesi arabi, Israele e Occidente, compromettendo la pace per tutti i cittadini coinvolti, compresi quelli che si dice di voler difendere”. “Il bersaglio”, ha poi concluso Meloni, “siamo tutti noi e cadere in questa trappola sarebbe molto, molto stupido”.

Sul fronte bellico, invece, il capo di Stato maggiore dell’esercito israeliano, Herzi Halevi, ha annunciato l’imminente ingresso a Gaza. “Inizieremo”, ha spiegato, “una missione operativa e professionale per distruggere gli agenti di Hamas, le infrastrutture di Hamas e terremo in mente anche le immagini, le scene e i caduti dello Shabbat di due settimane fa”. Intanto il valico di Rafah tra Egitto e Gaza, aperto in mattinata al transito degli aiuti umanitari, è stato poi richiuso. Le merci in entrata sono state trasferite da 20 camion egiziani a doppio container a 30 camion già presenti nel lato palestinese del valico. Su ‘X’ il segretario generale delle Nazioni Unite, Guterres, ha sottolineato che “la popolazione di Gaza ha bisogno di un impegno per molto di più”, ossia “una fornitura continua di aiuti nella misura necessaria”. Secondo Osama Hamdan, rappresentante di Hamas a Beirut, “ci sono contatti in corso” tra Hamas e i mediatori arabi, ossia “Egitto e Qatar”, per la liberazione di altri ostaggi civili.

Intanto oggi a Bari è tornata in piazza la comunità palestinese di Puglia e Basilicata, a una settimana dal sit-in precedente, per manifestare solidarietà alla popolazione palestinese di Gaza. All’evento ha partecipato circa un centinaio di persone. Esposte bandiere della Palestina e della pace, oltre a striscioni e cartelli in supporto del popolo palestinese e foto delle vittime dei bombardamenti su Gaza e delle macerie causate dal raid. Presenti alla manifestazione anche il Comitato per la pace della Terra di Bari, associazioni studentesche e militanti di Rifondazione Comunista. “Il nostro popolo sta affrontando l’ennesimo momento drammatico”, ha detto nel suo intervento il presidente della comunità palestinese di Puglia e Basilicata, Mohammed Afaneh, “ed essere in piazza a manifestare solidarietà è importante per tutti i palestinesi. Non solo quelli di Gaza e della Cisgiordania, ma anche quelli dei campi profughi in Libano, Siria, Giordania e tutti gli emigrati”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Primo esodo estivo con tempo incerto, l’afa ha le ore contate

Sono circa 13 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio in questo primo fine settimana di esodo estivo. Traffico intenso su strade e…

Salerno, non ce l’ha fatta il bimbo caduto in piscina giovedì scorso

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di…

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

Locali

Ritrovata a Brindisi l’auto rubata agli autori del libro su Gaza

E’ stata ritrovata ieri sera, a pochi chilometri dal luogo del furto, la Fiat panda rubata lo scorso 23 luglio a Brindisi ai due autori…

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Made with 💖 by Xdevel