Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Argentina, è ballottaggio tra Massa e Milei. Fuori la conservatrice Bullrich. Allarme bomba alla Casa Rosada

Si andrà al ballottaggio per le elezioni generali in Argentina. Il 19 novembre la disputa tra il peronista progressista Sergio Massa e l’ultra-liberista Javier Milei. Si comincia già con le alleanze.
Lo spoglio delle schede ha restituito la sorpresa della vittoria del leader del centrosinistra di Union por la patria col 36,5% al primo turno, e l’anarco-capitalista della Libertad Avanza all’inseguimento col 30%, in un ribaltamento delle
primarie generali di agosto e una nuova polarizzazione nel Paese.
Esce dalla contesa per la Casa Rosada la conservatrice Patricia Bullrich di Juntos por el cambio, col 23,8%. Voti che
secondo gli analisti potrebbero andare in larga parte all’estrema destra. “Non ci congratuleremo con uno dei ministri del peggior governo che questo Paese abbia mai avuto”, ha detto Bullrich. “L’Argentina deve abbandonare il populismo se vuole crescere e porre fine alla povertà” ha commentato la conservatrice. “Non saremo mai loro complici”.
La grande preoccupazione resta l’incertezza che regnerà ancora per un mese sui mercati, con nuove turbolenze e la volatilità dei cambi, in un Paese in cui l’inflazione galoppa verso il 140%, e il tasso di povertà è al 40%.
Massa, attuale ministro dell’Economia, ha promesso che non ci sarà una nuova svalutazione del peso a breve. E nel suo primo discorso dopo il voto ha dichiarato che a dicembre, quando sarà presidente, “convocherà un governo di unità nazionale che metta fine alla storica ‘grieta’ (divisione profonda) fra gli argentini, e di voler scegliere le persone” sulla base delle loro qualità e “non della loro appartenenza politica”. “Voglio assicurare che sarò un presidente che lavorerà per dare ai cittadini più ordine, più sicurezza, meno improvvisazione e regole chiare, e soprattutto – ha aggiunto – che i nostri figli portino zaini con dentro libri e non un’arma”.
Il progressista è convinto di poter trascinare il Paese fuori dal pantano grazie allo sviluppo del settore energetico e delle materie prime come il litio. Promette di “cancellare il debito col Fmi”, e di puntare sul multilateralismo, compreso l’ingresso nel Brics.
Per una rottura dei rapporti con Pechino, è invece Milei, amico di Eduardo Bolsonaro, arrivato per sostenerlo allo Sheraton Libertador di Buenos Aires così come l’europarlamentare Hermann Tertsch e il direttore del Foro di Madrid, Eduardo Cader di Vox. La sua ricetta per l’economia passa dalla chiusura della Banca centrale e dalla dollarizzazione del Paese. Promuove la privatizzazione di sanità, scuole e trasporti. Anti-abortista, afferma che i cambiamenti climatici sono una “farsa della sinistra”.
Se eletto, Milei vuole liberalizzare la vendita delle armi e degli organi. Nel suo discorso a commento del voto si è rivolto agli elettori di Bullrich invitandoli a votare contro il peronismo. “A novembre si dovrà scegliere tra la continuità di questo modello che ha impoverito l’Argentina o farla finita con l’inflazione, l’insicurezza e tornare a vivere in libertà.
Questo – ha concluso – non può avvenire che con noi”. 

Intanto una telefonata al 911 aveva allertato le forze di polizia per un allarme bomba alla Casa Rosada, a Buenos Aires. Sul posto hanno lavorato gli artificieri riportando la normalità. Nella sede non era presente il presidente uscente Alberto Fernandez.

Stefania Losito

(Credits: foto in copertina dalla pagina Facebook di Sergio Massa)

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel