Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Taranto, lo stadio Iacovone torna agibile. Resta interdetta la curva Sud


La “Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo” ha dichiarato nuovamente agibile lo stadio “Erasmo Iacovone”. L’organismo prefettizio, convocato per questa mattina proprio all’interno della struttura sportiva, ha verificato lavori e documentazione prodotti dal Comune di Taranto, consentendo di fatto la ripresa degli incontri di calcio casalinghi con il pubblico presente. Resta interdetta la curva sud, ancora sotto sequestro, ma comunque oggetto di specifici interventi di messa in sicurezza, mentre tutti gli altri settori potranno tornare a essere occupati.
Al sopralluogo odierno ha partecipato anche il sindaco Rinaldo Melucci, che ha approfittato dell’occasione per ringraziare uffici, tecnici e imprese che hanno reso possibile questo risultato. «Un lavoro corale, svolto in tempi record – ha commentato il primo cittadino – per il quale sento di dover fare un plauso esplicito all’assessore ai Lavori Pubblici Cosimo Ciraci e a tutta la struttura della direzione. Lo stadio sarà già disponibile per la partita in casa di mercoledì prossimo ed è il caso, in questa occasione, di stigmatizzare ancora una volta il danno prodotto da un certo modo di vivere il calcio e le conseguenti tensioni recate all’ambiente in modo inopportuno».

Mercoledì prossimo la squadra rossoblù giocherà in casa con la Turris, nel match previsto alle 20.45.

L’incendio era scoppiato allo stadio al termine della partita con il Foggia, con la vittoria per 2-0 dei padroni di casa (https://radionorba.it/taranto-incendio-allo-stadio-dopo-il-derby-con-il-foggia-viggiano-non-chiamateli-tifosi-sono-barbari/) e il giorno successivo il forte vento aveva riacceso i focolai che sembravano spenti.

L’incendio era scoppiato nella parte inferiore della curva Sud, occupata dai tifosi del Foggia, e interessato in parte anche la tribuna laterale. A prendere fuoco sarebbero stati i rotoli di catrame per i tappeti di erba sintetica che erano stati ammassati sotto il settore della curva. Secondo alcuni testimonianze al vaglio della Digos, l’incendio potrebbe essere stato innescato da un fumogeno lanciato dai tifosi foggiani.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Muore in incidente in moto, sarebbe stata travolta da un sacerdote che non si è fermato a prestare soccorso: è indagato

Sarebbe stata travolta dall’auto guidata da un prete e lasciata esanime sull’asfalto, la 32enne Fabiana Chiarappa, soccorritrice del 118 e rugbista, morta dopo essersi schiantata…

Fuori strada con il camion, un morto a Potenza

Incidente mortale nella notte tra giovedì e venerdì in Basilicata sul Raccordo autostradale Potenza-Sicignano, a pochi chilometri dal capoluogo lucano. A perdere la vita un…

Traffico e spaccio di droga, condanne definitive per 21 persone vicine al clan Palermiti di Bari

Ventuno ordini di carcerazione sono stati eseguiti dai Carabinieri tra Bari e provincia. Le condanne definitive sono per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e…

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

Made with 💖 by Xdevel