Ascolta Guarda

Pnrr, via libera della Commissione europea alla revisione. Il nuovo Piano italiano vale 194,4 miliardi

La Commissione europea ha valutato positivamente la revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza proposta dall’Italia, che include un capitolo ‘RePowerEU’. Il piano dell’Italia ha ora un valore di 194,4 miliardi di euro, di cui 122,6 in prestiti e i restanti 71,8 in sovvenzioni, e copre 66 riforme, sette in più rispetto a quello originale, e 150 investimenti.  Le misure, sottolinea la Commissione, mirano a rafforzare le riforme chiave in settori come giustizia, appalti pubblici e diritto alla concorrenza. Una serie di nuovi o potenziali investimenti, si legge ancora, mira a promuovere la competitività e la resilienza dell’Italia e a promuovere la transizione verde e digitale. “Questi investimenti”, sottolinea la Commissione nella sua valutazione, “riguardano settori come le energie rinnovabili, le filiere verdi e le ferrovie”.

Soddisfatta la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Il governo mette a disposizione “della crescita economica” italiana “altri 21 miliardi di euro”, in pratica “una seconda manovra economica”. La premier ha incontrato le associazioni datoriali a Palazzo Chigi, spiegando che molte delle misure indirizzate alla crescita, alle infrastrutture e al sostegno del tessuto produttivo “sono state contemplate negli investimenti riformulati del Pnrr” e non nella legge di bilancio, che è “per forza di cose seria e responsabile”. Si tratta, ha sottolineato ancora la premier, di risorse “frutto della rimodulazione del piano in un’ottica di efficientamento”.

Per il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, i decreti legislativi della delega fiscale, il decreto anticipi la legge di bilancio e la revisione del Pnrr costituiscono quattro tasselli che si completano e si integrano a vicenda. Il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, ha invece assicurato “entro l’anno il pagamento della quarta rata e gli obiettivi della quinta”.

Vincenzo Murgolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel