Ascolta Guarda

Ex Ilva in crisi, il Pd chiede l’intervento immediato del Governo


Il destino del siderurgico di Taranto è appeso a un filo. Dopo il “no” durante il consiglio d’amministrazione del socio privato di Acciaierie d’Italia, ovvero Arcerol Mittal, di addossarsi almeno in parte il fabbisogno immediato dell’azienda che ammonta a circa 350 milioni di euro, sindacati e Pd hanno aumentato il pressing sul Governo Meloni. I segretari di Fim, Fiom e Uil hanno scritto una lettera per sollecitare una presa di posizione di fronte ad uno stallo che sta portando lentamente alla morte dell’ex Ilva, con una produzione che dovrebbe fermarsi quest’anno a 3 milioni di tonnellate a fronte dei 4 annunciati. Nelle ultime ore si è alzato un coro di protesta da parte dei parlamentari del Pd, che chiedono un intervento immediato: “Dopo questa bocciatura pretendiamo che ci sia una presa d’atto, una svolta radicale, perché è ormai innegabile che l’intera situazione fa acqua da tutte le parti” ha affermato Ubaldo Pagano, deputato pugliese e capogruppo del Pd in Commissione Bilancio a Montecitorio, commentando la notizia “secondo cui ArcelorMittal ha rigettato il piano presentato dal CdA nell’assemblea dei soci dello scorso martedì, sconfessando di fatto il lavoro dell’Amministratore delegato e dei suoi rappresentanti nel consiglio”. “Basta accordi sottobanco e basta regalare soldi pubblici a un socio privato – dice Pagano, secondo cui “lo Stato – azionista al 32% – deve assumere immediatamente il controllo della maggioranza di Acciaierie d’Italia se si pensa davvero che la siderurgia primaria sia un settore strategico per l’industria nazionale, altrimenti si programmino i soldi che servono per bonificare le aree ed accompagnare i lavoratori e le lavoratrici verso nuova occupazione o pensionamenti anticipati”.
“Il ministro Fitto deve venire urgentemente in Aula a riferire su quanto sta avvenendo all’ex Ilva – attacca invece l’altro parlamentare Dem Claudio Stefanazzi – E’ una follia che il Parlamento non venga informato. Il ministro deve motivare il perché il governo non dà indicazioni al socio Invitalia per convertire il prestito e nazionalizzare l’azienda”. Una informativa urgente che è stata chiesta ufficialmente anche in Aula.

Sulla questione è intervenuto anche il Governatore Michele Emiliano: La situazione dell’ex Ilva “è in stallo totale, non ci sono più i soldi per pagare le bollette del gas e siamo a un passo dall’abisso, la più grande acciaieria d’Europa che sta per essere buttata a mare dal governo italiano non per dolo, ma per totale incapacità”.

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

Sport

Mondiali di ciclismo su pista, medaglia d’oro per la squadra femminile azzurra

Fidanza, Venturelli, Guazzini e Alzini hanno sconfitto la Germania

Tennis, Atp 500 di Vienna: Sinner e Berrettini ai quarti di finale

Cobolli battuto dal numero 2 al mondo. Arnaldi cede a Zverev

 
  Diretta

Top News

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Locali

Sicurezza in auto, al Sud solo il 18% dei cittadini usa cinture posteriori e seggiolini per bambini. Al Nord il 54%

Un intervistato su tre indossa la cintura di sicurezza posteriore in auto, con le persone del Sud e quelle meno istruite che mostrano un utilizzo…

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music