Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Ex Ilva in crisi, il Pd chiede l’intervento immediato del Governo


Il destino del siderurgico di Taranto è appeso a un filo. Dopo il “no” durante il consiglio d’amministrazione del socio privato di Acciaierie d’Italia, ovvero Arcerol Mittal, di addossarsi almeno in parte il fabbisogno immediato dell’azienda che ammonta a circa 350 milioni di euro, sindacati e Pd hanno aumentato il pressing sul Governo Meloni. I segretari di Fim, Fiom e Uil hanno scritto una lettera per sollecitare una presa di posizione di fronte ad uno stallo che sta portando lentamente alla morte dell’ex Ilva, con una produzione che dovrebbe fermarsi quest’anno a 3 milioni di tonnellate a fronte dei 4 annunciati. Nelle ultime ore si è alzato un coro di protesta da parte dei parlamentari del Pd, che chiedono un intervento immediato: “Dopo questa bocciatura pretendiamo che ci sia una presa d’atto, una svolta radicale, perché è ormai innegabile che l’intera situazione fa acqua da tutte le parti” ha affermato Ubaldo Pagano, deputato pugliese e capogruppo del Pd in Commissione Bilancio a Montecitorio, commentando la notizia “secondo cui ArcelorMittal ha rigettato il piano presentato dal CdA nell’assemblea dei soci dello scorso martedì, sconfessando di fatto il lavoro dell’Amministratore delegato e dei suoi rappresentanti nel consiglio”. “Basta accordi sottobanco e basta regalare soldi pubblici a un socio privato – dice Pagano, secondo cui “lo Stato – azionista al 32% – deve assumere immediatamente il controllo della maggioranza di Acciaierie d’Italia se si pensa davvero che la siderurgia primaria sia un settore strategico per l’industria nazionale, altrimenti si programmino i soldi che servono per bonificare le aree ed accompagnare i lavoratori e le lavoratrici verso nuova occupazione o pensionamenti anticipati”.
“Il ministro Fitto deve venire urgentemente in Aula a riferire su quanto sta avvenendo all’ex Ilva – attacca invece l’altro parlamentare Dem Claudio Stefanazzi – E’ una follia che il Parlamento non venga informato. Il ministro deve motivare il perché il governo non dà indicazioni al socio Invitalia per convertire il prestito e nazionalizzare l’azienda”. Una informativa urgente che è stata chiesta ufficialmente anche in Aula.

Sulla questione è intervenuto anche il Governatore Michele Emiliano: La situazione dell’ex Ilva “è in stallo totale, non ci sono più i soldi per pagare le bollette del gas e siamo a un passo dall’abisso, la più grande acciaieria d’Europa che sta per essere buttata a mare dal governo italiano non per dolo, ma per totale incapacità”.

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Leggerissime

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

 
  Diretta

Top News

Prima telefonata tra Papa Leone XIV e la premier Meloni: impegno su pace e l’intelligenza artificiale etica

C’è un “legame indissolubile che unisce l’Italia al Vicario di Cristo”. Così nella loro prima telefonata, la premier Giorgia Meloni conferma il sostegno a Papa…

A Napoli l’America’s Cup 2027, Meloni: “Prima volta in Italia, siamo orgogliosi”

Per la prima volta l’America’s Cup, torneo velico più famoso e prestigioso del mondo, si disputerà in Italia. Ad annunciarlo la Presidente del Consiglio, Giorgia…

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Locali

Brindisi, ritrovata pistola in un negozio dato alle fiamme. La scoperta durante le pulizie dopo il dissequestro

Entrarono in un negozio di materiale elettrico e, dopo aver minacciato con una pistola il titolare, incendiarono il locale. Una pistola semiautomatica è stata trovata…

Incendio a bordo del sommergibile Longobardo a Taranto, lievi intossicazioni per tre persone

Un incendio è divampato questa mattina a bordo del sommergibile Longobardo, della Marina Militare ormeggiato all’interno dell’Arsenale marittimo, sulla sponda del Mar Piccolo. Le fiamme…

Polemica su bandiera della Palestina “fatta rimuovere per il Giro d’Italia”. La questura di Bari: “Ripiegata spontaneamente”

“Poco prima del passaggio dei ciclisti del Giro d’Italia, personale impiegato nei servizi, avendo ricevuto segnalazione di un certo fermento da parte di alcuni cittadini…

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Made with 💖 by Xdevel