Ascolta Guarda

Salario minimo, bagarre in Aula a Montecitorio. Conte strappa il testo della proposta

Bagarre a Montecitorio, ieri, sul salario minimo. Dopo l’ok in commissione Lavoro alla delega al governo per un'”equa retribuzione”, la battaglia è ad altissima tensione in Aula, con il centrosinistra unito che ritira le firme dalla proposta che si è allontanata dall’originaria originaria di 9 euro lordi l’ora per legge. Il leader del M5s, Giuseppe Conte, addirittura ne strappa il testo: “State facendo carta straccia – attacca, tra gli applausi dei suoi – del salario minimo legale. Questa battaglia è stata rallentata, ma la vinceremo perché il Paese è con noi”. “Potevate avere un sussulto di dignità e invece niente. Siete rimasti a capo chino”, dice la segretaria del Pd Elly Schlein rivolgendosi ai colleghi di maggioranza: “Siete d’accordo sullo sfruttamento dei lavoratori”. “Avete dato uno schiaffo al Parlamento”, accusa il leader di SI, Nicola Fratoianni. Con la proposta della maggioranza “non solo si bypassa il Parlamento – accusa il segretario di +Europa Riccardo Magi – non solo si strumentalizza il CNEL quarta istituzione dello Stato, ma salta anche il confronto con le parti sociali”. E anche Iv – con Luigi Marattin – accusa il governo: “calpesta i diritti delle opposizioni”.
“Il ritiro della firma – replica il capogruppo FdI Tommaso Foti – ha funzione solo politica: in termini regolamentari non
cambia nulla. Serve solo per un tg”. Di lavoro parla anche il capo dello Stato, Sergio Mattarella che alla cerimonia delle
stelle al merito torna a sollevare i temi di “inoccupazione, bassi salari, precarietà” e “ritardo nell’ingresso dei giovani e
delle donne nel mercato del lavoro”. Intanto sul salario minimo anche l’Europa si fa sentire con una presa di posizione – quella del commissario per il Lavoro Ue Nicolas Schmit – che ciascuno, tra maggioranza e opposizione finisce per leggere a proprio modo. Schmit – in audizione alla Camera – parla infatti di “salario dignitoso”, una definizione molto simile a quella prevista nella legge delega della maggioranza in discussione in Aula. Il riferimento di Schmit è alla direttiva europea che va recepita entro il 15 novembre 2024 e, in effetti, non obbliga gli Stati membri a introdurre un salario minimo legale se la formazione dei salari è invece garantita esclusivamente mediante contratti collettivi. “La direttiva Ue – aveva detto però Schmit in nei giorni scorsi – non dice che i Paesi che hanno un elevato livello di contrattazione collettiva non devono introdurre il salario minimo. È vero, ci sono Paesi come l’Austria o la Svezia
che non ne hanno bisogno. Ma l’Italia è un caso particolare perché ha un tasso di copertura della contrattazione collettiva, ma al tempo stesso presenta settori interi con stipendi molto bassi”.

Intanto il Consiglio dei ministri dà l’ok a nuove norme sul mercato tutelato in particolare per la fornitura di energia elettrica per salvaguardare i 9 milioni di utenti nel passaggio alla concorrenza. In arrivo una specifica campagna informativa, nonché una costante attività di monitoraggio sulle attività degli operatori e sull’andamento dei prezzi definita da Arera in collaborazione con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e con il coinvolgimento delle associazioni dei consumatori maggiormente rappresentative.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

I Coma_Cose si sono lasciati

Sui social un commovente video per raccontare la fine della loro storia d’amore e il loro messaggio: “II nostro amore si è trasformato”. Si erano…

Luk3 questa sera in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 21:30 con Stefania Sorrentini e Cristobal

Sport

Cristiano Ronaldo è il primo calciatore miliardario. Bloomberg: “Patrimonio da 1,4 miliardi di dollari”

L’asso portoghese milita attualmente nell’Al-Nassr, squadra del campionato saudita

Pallavolo, oggi le Nazionali italiane saranno ricevute da Mattarella e Meloni

Le due selezioni azzurre, maschile e femminile, hanno conquistato il titolo mondiale quest’anno

 
  Diretta

Top News

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Nobel per la medicina ai tre scienziati che hanno scoperto la possibilità di contrastare le malattie auto-immuni

Il premio è stato assegnato agli americani Brunkow e Ramsdell, e al giapponese Sakaguchi Il Nobel per la Medicina 2025 è stato assegnato a Mary…

Maxifrode da 43 milioni di euro con le auto di lusso importate dalla Germania: coinvolta anche concessionaria di Trani

C’è anche una concessionaria di auto di Trani, nella provincia Barletta Andria Trani, tra le rivendite ritenute compiacenti in una frode di 43 milioni di…

Locali

“Non potevi restare a casa a cucinare?”, insultata dirigente della Cgil Puglia

 “Che cosa sei venuta a fare oggi, non potevi restare a casa a cucinare?”. A pronunciare questa frase, secondo la denuncia della Cgil Puglia, sarebbe…

Al via in Puglia la campagna vaccinale: servirà a proteggersi da influenza, fuoco di Sant’Antonio e Covid

Prende il via mercoledì 8 ottobre, in tutta la Puglia, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025-2026, che comprende anche la protezione anti-Covid, anti-Pneumococco e anti-Herpes…

Arrestato il latitante Leonardo Gesualdo della Società Foggiana, tra i più pericolosi. Si nascondeva da cinque anni

E’ stato arrestato all’alba il latitante foggiano Leonardo Gesualdo, di 39 anni, ritenuto dagli investigatori elemento di spicco della ‘Società foggiana’, ricercato dal 2020 e…

Bari, 80enne perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. E’ rimasto illeso

Perde il controllo dell’auto e finisce sui binari. Tragedia sfiorata domenica pomeriggio alla stazione ferroviaria di Santo spirito, rione a nord di Bari. Un ultra80enne…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music