Ascolta Guarda

Nature pubblica le immagini scientifiche più belle del 2023

Dal geco volante alla culla di stelle più vicina alla Terra, passando per gli spermatozoi da record del moscerino della frutta

Dal geco volante, appartenente ad una specie appena scoperta, alla culla di stelle più vicina alla Terra, catturata dal telescopio spaziale James Webb, di Nasa, Agenzia Spaziale Europea e Canadese, passando per gli spermatozoi da record del moscerino della frutta: sono alcune delle foto protagoniste selezionate dalla rivista Nature tra le immagini scientifiche più belle del 2023.
Il cambiamento climatico parla da un impressionante scatto fatto grazie ad un drone, che immortala lo scioglimento di uno dei più grandi ghiacciai europei, l’Austfonna, situato sull’isola di Nordaustlandet nell’arcipelago delle Svalbard, in
Norvegia. Dai ghiacciai si passa alle barriere coralline, con il suggestivo scatto dei coralli che si specchiano nell’acqua
durante la bassa marea. L’ambiente marino rimane protagonista anche dell’incantevole ritratto del polpo Argonauta, detto anche Nautilus di carta, ripreso mentre fa l’autostop su un rametto nell’oscurità dell’Oceano Pacifico, al largo delle Filippine, circondato dai sedimenti di un’eruzione vulcanica che brillano alla luce della fotocamera.
Tra le immagini di animali e organismi viventi, spicca senz’altro quella del geco volante Gekko mizoramensis, una
specie scoperta quest’anno nel Nord-Est dell’India: usa lembi di pelle simili ad ali presenti sugli arti posteriori per planare da un albero all’altro attraverso la foresta.

Affascinanti anche i ‘fiocchi di neve’ formati da cellule di lievito, risultato di esperimenti che hanno sondato l’evoluzione degli organismi multicellulari, e gli spermatozoi di Drosophila melanogaster, il moscerino della frutta: questo insetto possiede, infatti, alcuni degli spermatozoi più lunghi in natura, che arrivano a 2 millimetri.
Permette di lasciare la Terra e avventurarsi nello spazio lo straordinario scatto del Jwst, che ha osservato la Nube di Rho
Ophiuchi: con i suoi 420 anni luce di distanza, è la regione di formazione stellare più vicina in assoluto al Sistema Solare. L’immagine mostra getti di idrogeno gassoso colorati di rosso emessi dalle giovani stelle, che illuminano il gas
interstellare, mentre i venti stellari formano una sorta di ‘grotta’ luminosissima.
Si torna all’interno del Sistema Solare con l’enorme ‘serpente’ catturato sulla superficie della nostra stella, tra i vincitori del concorso per il ‘Fotografo astronomico dell’anno’: è un lungo filamento costituito dal plasma e modellato dai campi magnetici del Sole.
Le vorticose tempeste del Polo Nord di Giove appaiono invece nell’immagine ottenuta dalla sonda Juno della Nasa, durante la sua 54esima orbita intorno al pianeta.
Sorprendente la struttura cristallizzata e ingrandita 25 volte dello sciroppo di zucchero: la foto rivela un materiale
frastagliato e appuntito, che ricorda un po’ un elaborato origami di carta. 

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music