Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Premierato, è bufera sulle parole di La Russa: “Poteri ridimensionati al Capo dello Stato”. Insorgono le opposizioni

La riforma sul premierato “potrebbe ridimensionare l’utilizzo costante” da parte del presidente della Repubblica “di poteri più grandi di quelli che originariamente la Costituzione prevedeva” per la sua figura. E’ bufera sulle parole del presidente del Senato Ignazio La Russa. All’attacco le opposizioni, col Pd che accusa il presidente del Senato di aver
“gettato la maschera”. Se lui avesse avuto “una bacchetta magica” avrebbe “previsto senz’altro l’elezione diretta del
Presidente della Repubblica”, seppur con “tutti i contrappesi del caso”, ma siccome non tocca a lui decidere, da solo,
riconosce che quella messa in campo dal governo per il premierato è senz’altro un’ottima riforma, la “meno invasiva”,
“il minimo che si potesse fare”. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel suo incontro con la stampa parlamentare
per il tradizionale scambio di auguri per le feste, ne ha per tutti.
Secondo La Russa “i poteri costituzionali del Presidente della Repubblica non verranno intaccati” dalla riforma, nel senso che “nessuno degli articoli” che li riguardano verrà modificato. Ma, aggiunge, “c’è una Costituzione materiale ormai che attribuisce” al Capo dello Stato “poteri più grandi di quelli che originariamente la Costituzione prevedeva e un’elezione diretta del presidente del Consiglio potrebbe ridimensionare l’utilizzo costante di questi ulteriori poteri, ridimensionarli non eliminarli”. “Sarebbe un atto di salute per la nostra Costituzione – osserva – non un atto di debolezza, perché lascerebbe ai presidenti della Repubblica quei compiti che i padri costituenti vollero in larga
parte e che i presidenti hanno dovuto meritoriamente allargare nel tempo per supplire alle carenze della politica, tra le quali quella della necessità della politica di difendersi dalla durata troppo breve dei governi”.
“La Russa dice che il Presidente della Repubblica agisce al di fuori della Costituzione – incalza Bonelli dei Verdi – un attacco così diretto al Capo dello Stato non può che richiedere dimissioni immediate”. Ma il presidente del Senato si difende e, in una nota, riporta parola per parola quanto detto ammettendo di dimenticare “sempre che quando si parla di riforme bisogna stare attenti a chi non capisce per analfabetismo costituzionale o a chi fa finta di non capire per inveterata malafede”. Quindi, ribadisce il suo “totale rispetto” verso Mattarella che “è tanto ovvio quanto conclamato”. Il capogruppo Dem al Senato, Francesco Boccia, avverte: “Giù le mani dal Capo dello Stato”, definendo “un disegno pericoloso” quello che “porta avanti” la riforma sul premierato cioè “depotenziare il ruolo del presidente della
Repubblica, modificare l’equilibrio tra i poteri”. S La Russa parla anche del ruolo del Parlamento assicurando come la “sua compressione” per colpa di decreti e voti di fiducia sia un problema “endemico” e come non si escluda che nella riforma possano essere inseriti “correttivi” per ridare centralità alle Camere. A suo avviso, comunque, “la seconda parte della Costituzione va cambiata” non solo perché lo prevede il programma con il quale si sono vinte le elezioni, ma
anche per garantire maggiore durata ai governi e per evitare il più possibile che arrivi a Palazzo Chigi chi non è stato eletto. Per quanto riguarda la possibilità che Giorgia Meloni si candidi ovunque come capolista per le Europee ricorda che “anche Berlusconi lo fece sempre”.

Intanto finirà davanti al giurì d’onore della Camera la disfida dei fax sul Mes tra M5s e Meloni, con Conte che ha chiesto l’istituzione della commissione denunciando “menzogne denigratorie” da parte della premier.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Made with 💖 by Xdevel