Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Confagricoltura e Agriturist: Natale in Puglia, pochi stranieri ma la ristorazione in campagna è sold out

In queste feste natalizie la presenza di turisti stranieri negli agriturismi pugliesi ha registrato un calo significativo rispetto agli anni precedenti, “a causa delle poche iniziative promozionali e culturali organizzate dal territorio”, spiegano da Confagricoltura Puglia e Agriturist. È andata bene invece la ristorazione nelle masserie e dimore di campagna dove si è registrata una buona affluenza e il sold out nei giorni festivi di Natale, Santo Stefano, San Silvestro, Capodanno e Befana. 

Per Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia e Giovanni Scianatico presidente di Agriturist Puglia: “Il calo di attrattività nei confronti dei turisti stranieri nel periodo invernale è un dato preoccupante, che evidenzia la necessità di rilanciare il settore turistico pugliese, valorizzando le sue potenzialità e la sua diversità. Il turismo rurale è una risorsa importante per il nostro territorio, che offre paesaggi, storia, arte e cultura di grande fascino. Occorre quindi investire in promozione, formazione, qualità e innovazione, per rendere la Puglia una meta attrattiva tutto l’anno, anche a Natale. La ristorazione è andata bene, sono tantissimi i pugliesi che hanno scelto di passare i giorni di festa e non solo nei nostri ristoranti”. “Tuttavia, l’evoluzione delle preferenze dei turisti è evidente: non più l’approccio tradizionale di affollate adunate – proseguono – ma un interesse crescente per luoghi meno affollati e itinerari fuori dalle rotte turistiche convenzionali. C’è una chiara spinta verso un turismo più intimo e su misura, dove il relax e la tranquillità sono protagonisti. E anche le nostre previsioni per il 2024 indicano un fortissimo interesse per il turismo rurale, ma se la Puglia vuole giocare un ruolo importante non solo d’estate deve ampliare la propria offerta di eventi invernali”.  

Il futuro del turismo in Puglia sembra abbracciare questa direzione, mirando a soddisfare la crescente domanda di viaggi più personalizzati ed esperienze coinvolgenti. La regione si conferma come una destinazione di elezione per coloro che desiderano vivere un turismo ‘a misura d’uomo’, unendo la bellezza dei suoi paesaggi alla ricchezza delle esperienze offerte. Questo cambiamento è stato alimentato da diversi fattori. In particolare, il desiderio di godersi un periodo di riposo in totale serenità ha portato all’apprezzamento di elementi caratteristici: il buon cibo, gli eccellenti vini, il contatto autentico con la natura e i paesaggi mozzafiato. Gli affascinanti borghi che punteggiano il territorio hanno svolto un ruolo cruciale nell’attrarre i turisti in cerca di autenticità. Inoltre, un elemento trainante di questa nuova era turistica è rappresentato dalle cosiddette ‘vacanze esperienziali’. Le aziende locali si sono distinte per la loro capacità di offrire una vasta gamma di attività, proponendo esperienze uniche e coinvolgenti che vanno ben oltre la semplice ospitalità. Le iniziative variano dalle degustazioni di prodotti tipici alle escursioni in natura, dalle lezioni di cucina alle visite guidate ai siti storici, offrendo ai visitatori un’immersione completa nella cultura e nelle tradizioni pugliesi. 

Stefania Losito

(foto in copertina del presidente Confagricoltura Puglia, Luca Lazzaro)

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Locali

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre arresti tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta da un suv: la vittima è una 41enne

A Bari, una donna di 41 si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita…

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Made with 💖 by Xdevel