Ascolta Guarda
PALATOUR

Biagio Antonacci in diretta su Radio Norba

Sarà in collegamento con i nostri studi giovedì 18 gennaio alle 15

Biagio Antonacci sarà protagonista di una intervista in collegamento in diretta su Radio Norba. Giovedì 18 gennaio a partire dalle 15 ci racconterà del suo nuovo album “L’inizio”.

Cinque anni di attesa per i fan di Biagio Antonacci per poter avere tra le mani il nuovo disco di inediti del cantautore milanese.

“L’INIZIO”, questo il titolo del sedicesimo disco di studio di Antonacci, è  disponibile in formato Cd e vinile pubblicato su etichetta Iris e distribuito da Epic Records/Sony Music Italy (https://epic.lnk.to/linizio).

Antonacci, che del disco ha scritto testi e musiche avvalendosi di collaboratori ormai storici come Michele Canova e Placido Salamone e nuovi come Simonetta e Zef, ha scelto di intitolare il suo nuovo lavoro discografico partendo dal titolo dall’unico brano non firmato dal cantautore, “L’inizio” appunto, scritto per lui da Giorgio Poi. 

È solo la seconda volta nella ormai trentennale carriera di Antonacci che l’artista milanese non scrive un brano di un suo disco; era successo prima solo nel 2014 con “Le Veterane”, scritto, prodotto e arrangiato da Paolo Conte.

In un lungo messaggio Giorgio Poi aveva scritto a Biagio: “Si resta vivi finché si ha l’entusiasmo per iniziare qualcosa, per generare una scintilla e farne un progetto, un amore, un’amicizia, un lavoro, una canzone, un figlio. Riuscire ad entusiasmarsi è riuscire a vivere. Saranno poi altre forze a rendere fiamme quelle scintille, a spingerci a proteggerle con le mani e soffiarci sopra per farle crescere, ma non c’è universo senza un Big Bang”. 

Antonacci ha fatto sue queste parole tanto da decidere di cantarle e di dare al suo nuovo album il titolo di questa canzone che riassume molti dei contenuti del disco.

Il cambiamento per me rappresenta nuova energia, vitalità, nuovi orizzonti da raggiungere ed invece troppo spesso viene associato alla mancanza di coerenza perché siamo legati agli stereotipi, alle abitudini – racconta Biagio Antonacci – Nella società di oggi il cambiamento diventa un atto di coraggio. Domandiamoci quante relazioni vanno avanti per inerzia perché un nuovo inizio è faticoso solo da pensare?  Questa canzone è dedicata a mio figlio Carlo. Sono stato padre in epoche diverse e oggi, che ho acquisito maggiore consapevolezza, vivo maggiormente nel presente”. 

Antonacci aggiunge poi un augurio per sé e per gli altri che possiamo condividere all’alba di questo nuovo anno: “Alla fine, il passato è nostalgia, il futuro è ansia, solo il presente è reale e voglio viverlo al meglio per Carlo, per me stesso, per non avere rimpianti”.

“L’INIZIO” raccoglie in tutto 15 brani scritti negli ultimi quattro anni e lasciati sedimentare prima diventare da pensieri a vere e proprie canzoni. 

Oltre al nuovo singolo “A CENA CON GLI DEI” (accompagnato dal video visibile su https://youtu.be/Mi17Y2lPbf4?si=nLRugTKIo6jri6XN diretto da Olmo Parenti), i brani pubblicati tra il 2022 e il 2023 (“Seria”, “Telenovela” e la collaborazione con Benny Benassi in “Tridimensionale”) e la nuova versione del successo del 2007 “Sognami” (in collaborazione con Tananai e Don Joe nata in occasione della partecipazione come ospite dell’edizione 2023 del Festival di Sanremo), il disco contiene gli inediti: “L’inizio”, “Delivery”, “È capitato”, “Anita”, “Lasciati pensare”, “Dimmi di lei”, “Bastasse vivere”, “Non diamoci del tu”, “Non voglio svegliarti”, “Evoco”, brani che hanno permesso ad Antonacci di muoversi attraverso lunghe riflessioni sulla complessità del mondo che ci circonda (“Viviamo la complessità ma cerchiamo la semplicità perché abbiamo bisogno di sicurezze, di certezze, di punti di riferimento, abbiamo bisogno di sapere di fare la cosa giusta, anche nelle relazioni. Quando prendiamo atto della complessità attorno a noi, quando iniziamo il percorso di consapevolezza, le illusioni cadono e ci sentiamo nudi, spaesati, impotenti. Questo vale per tutto, sia nell’amore che nelle nostre abitudini. Siamo anime semplici in corpi complessi”), sulle contraddizioni insite nel cambiamento (“il mondo è in continuo cambiamento, cos’è che non cambia attorno a noi? Ogni secondo ogni cellula del nostro corpo si rinnova, la natura attorno a noi cambia in continuazione, invece, nel famoso acquario in cui viviamo, nel “regime sociale” che ci siamo costruiti, un nuovo inizio vuol dire spiazzare le persone: è un paradosso ma il cambiamento è un tabù”), sulle relazioni che ogni giorno costruiamo e curiamo, sull’egoismo e sull’amore (“diciamo sempre “è mio figlio” invece di dire “sono suo padre”. Sono due cose ben diverse: nel primo caso rivendico un possesso, un controllo sulla persona mentre dire “sono suo padre” vuol dire che ho contribuito a generarlo ma non è un bonsai, i suoi rami cresceranno come vorranno”), sulle dipendenze emotive, sulle società sempre più connesse ma al contempo sempre più sole (“Ci siamo mai guardati dentro veramente? Chi determina chi siamo? Ci sentiamo soli ed abbandonati se non abbiamo nessuno che riflette una parte di noi”), sul tempo passato, presente e futuro (“A mio padre non ho mai detto ti voglio bene, avrei potuto farlo tante volte ma non l’ho mai fatto ed ora vivo questo rimpianto ecco perché essere di nuovo padre per me è una nuova occasione, un nuovo inizio e non ho più voglia di avere rimpianti. I problemi possono essere corretti ora, le soluzioni possono essere trovate adesso altrimenti vivremo solo di ricordi di bei momenti vissuti, postando sui social le foto di quei momenti, un frame di quei ricordi. Ma le relazioni che viviamo sono qui, ora, non ieri e non domani”).

Questa la tracklist completa del disco:

01. L’inizio 

02. Delivery

3. A cena con gli dei

04. È capitato 

05. Anita 

06. Lasciati pensare

07. Tridimensionale featuring Benny Benassi

08. Dimmi di lei

09. Telenovela

10. Sognami featuringTananai e Don Joe

11. Bastasse vivere

12. Non diamoci del tu

13. Seria

14. Non voglio svegliarti

15. Evoco

Durante questi 5 anni di attesa Antonacci ha scritto, viaggiato e suonato in giro per tutta l’Italia portando tra il 2022 e il 2023 lungo la penisola prima un tour di grande successo nei principali palazzetti italiani che lo vedeva ogni sera incontrare il suo pubblico al centro della venue (IL PALCO CENTRALE TOUR) e poi ripercorrere i suoi più grandi successi nei principali festival e rassegne estive (il BIAGIO ANTONACCI ESTATE 2023).

Angela Tangorra

Sport

Europa League, vince la Roma e pareggia il Bologna. In Conference Fiorentina beffata allo scadere

Oggi riparte la Serie A: alle 20.45 Pisa-Cremonese. Domani in campo il Lecce

Champions League, l’Inter vince ed è prima a punteggio pieno. L’Atalanta sbanca Marsiglia

La squadra di Chivu ha battuto per 2-1 i kazaki del Kairat Almaty. Bergamaschi trascinati da Samardzic

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Bagagli smarriti in volo, più semplice il rimborso. La Cassazione: “Nessun obbligo di lista per gli oggetti in valigia”

Il viaggiatore che subisce lo smarrimento in volo del proprio bagaglio ha diritto al rimborso anche in caso di assenza della lista degli oggetti in…

Sono oltre 23mila i centenari in Italia. In Campania vive la donna più anziana

Da una parte il calo della natalità, dall’altra una popolazione anziana sempre più longeva. Sono oltre 23mila in totale, secondo l’Istat, i centenari residenti in…

Sanità, Istat: liste d’attesa troppo lunghe, un italiano su dieci rinuncia alle cure. Sono soprattutto donne

Liste d’attesa troppo lunghe, difficoltà economiche per affrontare le prestazioni private (più veloci) e scomodità delle strutture sanitarie. “Nel 2024 il 9,9% delle persone ha…

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Locali

Tre incendi in abitazioni in Salento, non ci sono feriti

Tre diversi incendi in altrettante abitazioni si sono verificati nelle scorse ore in Salento. Uno a Brindisi, nella frazione di Tuturano, all’interno di un’abitazione di…

Blitz nel Foggiano: sei arresti. Assaltavano banche e aziende in trasferta nel nord Italia

Avrebbero assaltato i bancomat e le aziende del nord Italia, colpendo in particolare Cremona e la provincia. Blitz dei carabinieri nel Foggiano, arrestati sei rapinatori…

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music