Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Sanremo2024, Diodato: “Tornare a Sanremo dopo la vittoria del 2020 è una responsabilità”

Il cantautore tarantino sarà in gara con “Ti muovi”


Quattro anni fa vinse il festival di Sanremo, il primo di Amadeus, con “Fai rumore”. Ora Diodato torna in gara all’Ariston per la quarta volta e lo fa con “Ti muovi”.

Ripensando al fatto che quella canzone diventò l’inno degli italiani durante il lockdown, Diodato dice:  “Un po’ di responsabilità per un brano che è diventato importante per tante persone la sento. Mi auguro che anche “Ti Muovi” venga accolta nello stesso modo, ma tra i due pezzi non c’è nessun confronto. “Fai Rumore” c’è, è una canzone
mia, non mi ci devo confrontare”.

La canzone con cui è in gara quest’anno  “è parte di un percorso, lo vivo come un punto necessario del mio processo di crescita”. Processo che è cominciato dieci anni fa quando salì sul palco la prima volta tra le nuove proposte e dice:  “Da allora penso di essere cresciuto tanto, soprattutto umanamente. Credo che la musica sia un procedimento di conoscenza, di approfondimento personale. Ora spero di affrontare il festival con meno ansia e più tranquillità e senza quella faccia strana che a riguardarla oggi mi fa sorridere”.
“Ti Muovi” è scritta e composta dallo stesso Diodato, che  firma anche la produzione artistica del brano con Tommaso Colliva. È  una ballad – una delle poche di questa edizione – che esplora le emozioni dell’animo umano, andando a indagare il percorso alla ricerca di sé. “La partecipazione al festival è partita proprio dalla realizzazione di questa canzone che merita di essere su quel palco – spiega ancora Diodato, che vorrebbe presentare ed essere presentato dagli amici, Negramaro o Mahmood su tutti. Come sempre parto dalle cose che mi succedono e che cerco di raccontare in musica: dentro di me stavano riemergendo emozioni che meritavano di essere affrontate. Ti Muovi appartiene a quello che sono in questo momento della mia vita e racconta più di altri brani una mia visione della musica, del modo di fare musica, e anche la volontà personale di aprirsi, vibrare e liberarsi di più. Di sentirsi vivi. Insomma, in questo momento mi accetto di più”.


Diodato ha scelto di cantare De Andrè nella serata delle cover. Interpreterà  “Amore che vieni amore che vai” insieme a Jack Savoretti. “Ho voluto tornare su questa canzone, un po’ per celebrare il mio viaggio nella musica, iniziato con quella canzone che in una mia interpretazione fu scelta da Daniele Luchetti per la colonna sonora del film Anni Felici. De André mi ha insegnato a scrivere, con le sue parole delicate e incisive allo stesso tempo”. Diodato dice di non pensare alla vittoria, “non sono per niente competitivo”, perché “musica e arte non prevedono competizione. L’unica gara possibile è quella con te stesso, con quello che vuoi raccontare e con il riuscire a farlo. Ogni forma d’arte è una testimonianza, che noi proviamo a lasciare, di un vissuto”.

Angela Tangorra

Immagini dal profilo Instagram di Diodato

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel