Ascolta Guarda
PALATOUR

Addio ad Andreas Brehme. L’ex terzino di Inter e Nazionale tedesca aveva 63 anni

Vinse lo scudetto dei record e una Coppa Uefa con i nerazzurri e decise la finale mondiale di Italia ’90

Il calcio piange la scomparsa di Andreas Brehme. L’ex terzino dell’Inter e della Nazionale tedesca è morto all’età di 63 anni a Monaco di Baviera in seguito a un arresto cardiaco nella notte. Tra fine anni ’80 e inizio anni ’90 è stato un perno della formazione nerazzurra, con cui ha vinto lo “scudetto dei record” nel 1989 e la Coppa Uefa nel 1991, sempre con Giovanni Trapattoni in panchina, e nel 1990 ha deciso la finale mondiale a Roma tra Argentina e Germania Ovest trasformando un calcio di rigore.

IL CORDOGLIO DELL’INTER E DELL’EX COMPAGNO ZENGA – “Un giocatore magnifico, un grande interista. Ciao Andy, per sempre leggenda”, ha scritto sui suoi profili social l’Inter. Il club nerazzurro ha anche annunciato che stasera, nella sfida di Champions League contro l’Atletico Madrid, la squadra scenderà in campo con il lutto al braccio. Con la maglia nerazzurra, tra il 1988 e il 1992, Brehme è sceso in campo in 154 occasioni, segnando 12 gol e vincendo scudetto, Supercoppa Italiana e Coppa Uefa. “Ciao Amico mio, o come ti chiamavo io “shazzy”, non dovevi farmi questo, non dovevi farci a tutti noi questo”, ha invece scritto su Instagram l’ex portiere dell’Inter, Walter Zenga, compagno di squadra di Brehme negli anni nerazzurri. “Te ne sei andato troppo presto”, si legge, “ma so che da lassù ci proteggerai e come al solito ti metterai lì e tirerai i rigori uno col destro e uno col sinistro”.

LA CARRIERA – Nato ad Amburgo il 9 novembre 1960, Andreas Brehme è cresciuto calcisticamente nella squadra tedesca del Barmbek-Uhlenhorst, allenata dal padre Bernd. Nel 1981 è passato al Kaiserslautern, dove ha militato per cinque anni prima di passare al Bayern Monaco nel 1986. Con la maglia della squadra bavarese ha vinto un campionato tedesco e una Supercoppa di Germania nel 1987, perdendo nello stesso anno la finale di Coppa dei Campioni contro il Porto. Nel 1988 è passato all’Inter insieme al compagno di squadra Lothar Matthaeus, e in quattro stagioni ha conquistato uno scudetto, una Supercoppa Italiana e una Coppa Uefa. Dopo una stagione in Spagna, con la maglia del Real Saragozza, ha chiuso la carriera di nuovo al Kaiserslautern, vincendo il campionato di Seconda divisione nel 1997 e la Bundesliga l’anno successivo. Con la Nazionale, tra Germania Ovest e Germania, ha totalizzato 86 presenze e 8 gol vincendo il Mondiale nel 1990 in Italia, a cavallo tra il secondo posto mondiale nel 1986 e quello europeo nel 1992. A inizio anni 2000 ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando il Kaiserslautern dal 2000 al 2002, l’Unterhaching dal 2004 al 2005 e ricoprendo il ruolo di vice-allenatore dello Stoccarda tra il 2005 e il 2006.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Alex Wyse in diretta su Radio Norba

Appuntamento lunedì 17  novembre alle 21:20 con Stefania e Cristobal  

Sport

Tennis, Sinner si congratula con il numero uno Alcaraz: “Felice per lui, se lo merita. Ma non super felice”

L’altoatesino ammette che sarà una motivazione in più per l’anno prossimo

Tennis, Atp Finals: Alcaraz batte Musetti e si assicura il 2025 da numero uno al mondo

L'azzurro: "Sarebbe servito un miracolo, mi fermo: niente Coppa Davis"

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Locali

Save the Children: gli adolescenti pugliesi leggono più libri, quelli lucani vanno di più a teatro

Più di un adolescente pugliese su due legge libri al di fuori di quelli scolastici. Buon dato, ma sotto la media italiana di due punti…

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music