Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

L’addio a Navalny davanti a 3mila persone, diplomatici occidentali non ammessi in chiesa

Tremila sostenitori dell’oppositore russo Alexei Navalny si sono riuniti, sfidando il rischio di fermi e arresti, per rendergli omaggio fuori da una chiesa alla periferia sud-est di Mosca prima della sua sepoltura nel cimitero di Borisovskoye, dov’erano presenti sxoltanto i familiari.
Il corpo del principale oppositore di Putin è stato esposto brevemente in una chiesa di Maryno, il quartiere dove viveva, alla presenza dei due genitori Lyudmila e Anatoly. Assenti la moglie e i due figli che vivono all’estero e che non possono rischiare di tornare in patria. Yulia Navalnaya ha pubblicato un messaggio d’addio al marito su X con un video della loro vita insieme. “Grazie per 26 anni di assoluta felicità. Sì, anche degli ultimi tre anni di felicità. Per
l’amore, per avermi sempre sostenuto, per avermi fatto ridere anche dal carcere, per il fatto che mi hai sempre pensato. Non so vivere senza di te, ma cercherò di renderti lassù felice per me e orgoglioso di me. Non so se riuscirò a sopportarlo oppure no, ma ci proverò. Ti amerò per sempre. Riposa in pace”. 
In ottemperanza al rito ortodosso, il corpo di Navalny è stato esposto in una bara aperta, ricoperta da decine di fiori rossi e bianchi. Diversi partecipanti portavano candele, mentre fuori la folla scandiva “Navalny, Navalny” e “Non abbiamo paura”. Il carro funebre con la bara dell’attivista – che numerose agenzie funebri a Mosca hanno rifiutato di trasportare – era arrivato poco prima alla chiesa dell’icona della Madre di Dio ‘allevia le mie pene’ tra gli applausi della folla. Giovani e anziani in coda con garofani bianchi e rossi in mano sono rimasti al freddo in attesa dell’uscita della bara. Dalle finestre della scuola vicina anche gli studenti si sono uniti ai cori che hanno osato urlare anche “no alla guerra” e “la Russia sara’ libera”. La cerimonia funebre come la sepoltura erano blindate: numerose le auto e gli uomini della polizia, che ai primi arrivati chiedevano documenti e perquisivano effetti personali.
“E’ doloroso, persone come lui non dovrebbero morire, persone oneste, con dei principi, disposte a sacrificarsi”, ha detto alla Afp Anna Stepanova. Tra le persone arrivate davanti alla chiesa, anche i due mancati candidati “pacifisti” alle
presidenziali del 17 marzo, Boris Nadezhdin ed Ekaterina Duntsova. Tra la folla anche i rappresentanti diplomatici di Usa e diversi Paesi europei, tra cui l’Italia.
Il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov ha avvertito che qualsiasi manifestazione “non autorizzata” in occasione dei
funerali avrebbe comportato rischi per i partecipanti. Peskov ha anche dichiarato di non avere “nulla da dire” alla famiglia del defunto che invece nei giorni scorsi ha puntato il dito direttamente contro il presidente russo indicandolo come responsabile di quello che in molti anche nella comunità internazionale reputano “un omicidio”. Il Cremlino ha sempre respinto ogni accusa.
Dopo un rapido funerale – come probabilmente ordinato dal Patriarcato di Mosca, stretto alleato del Cremlino – la bara
dell’oppositore e’ stata trasferita al cimitero di Borisov, a pochi passi dal fiume Moscova. I funerali si sono svolti due settimane dopo la morte dell’oppositore 47enne, il 16 febbraio in un carcere oltre il circolo polare artico in circostanze ancora da chiarire. Il suo corpo e’ stato trattenuto per otto giorni, un ritardo che la sua squadra attribuisce al tentativo di nascondere la causa della morte.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Primo esodo estivo con tempo incerto, l’afa ha le ore contate

Sono circa 13 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio in questo primo fine settimana di esodo estivo. Traffico intenso su strade e…

Salerno, non ce l’ha fatta il bimbo caduto in piscina giovedì scorso

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di…

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

Locali

Ritrovata a Brindisi l’auto rubata agli autori del libro su Gaza

E’ stata ritrovata ieri sera, a pochi chilometri dal luogo del furto, la Fiat panda rubata lo scorso 23 luglio a Brindisi ai due autori…

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Made with 💖 by Xdevel