Ascolta Guarda

Kiev risponde al Papa: “La nostra bandiera è gialla e blu, non bianca”. Zelensky non è disposto alla resa né a negoziare

“La nostra bandiera è gialla e blu”, il vessillo “con il quale viviamo, moriamo e vinciamo. Non alzeremo mai altre bandiere”. Così il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba replica all’appello di papa Francesco che aveva chiesto di negoziare la pace in Ucraina. “La follia russa deve perdere questa guerra e faremo di tutto per questo”, ha sentenziato
anche il presidente Zelensky. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, al contrario è soddisfatta: “Ogni esperto, ogni politico, ogni diplomatico oggi capisce” che la situazione in Ucraina “è in un vicolo cieco”. E interpreta l’appello del pontefice come un messaggio all’Occidente, che “ha fallito”, e deve “mettere da parte le sue ambizioni e ammettere che si è sbagliato”. “Molti diplomatici e Paesi stanno chiedendo negoziati”, ha aggiunto la portavoce sostenendo che la Russia non si è mai tirata indietro da eventuali trattative. Ma, come è noto, alle condizioni del Cremlino. Kuleba ha comunque “ringraziato Sua Santità Papa Francesco per le sue costanti preghiere per la pace”, ribadite anche nell’ultimo Angelus. Ma piuttosto che fare appelli alla resa, “il Pontefice trovi l’opportunità di compiere una visita apostolica in Ucraina”, ha affermato il ministro. Ma ha accusato il Papa di mettere “il
bene e il male” sulle stesso piano “chiamandoli negoziati”.
Quando si parla di bandiera bianca, “conosciamo questa strategia del Vaticano dalla prima metà del XX secolo”, ha poi attaccato il capo della diplomazia ucraina, in un chiaro riferimento alle accuse di silenzio della Chiesa di fronte ai crimini nazisti. “Invito a evitare di ripetere gli errori del passato”, è il suo monito. Ai paragoni con la storia è ricorsa anche l’ambasciata ucraina presso la Santa Sede che non ha nascosto l’irritazione: “Qualcuno ha mai parlato seriamente dei negoziati di pace con Hitler e di bandiera bianca per soddisfarlo? La lezione è solo una: se vogliamo finire la guerra, dobbiamo fare di tutto per uccidere il Dragone” russo.
Sul Corriere della Sera, il fondatore della Comunità di Sant’Egidio Andrea Riccardi chiarisce le parole di Bergoglio: “Anche i cattolici ucraini hanno reagito in maniera negativa, ma il Papa non ha parlato di resa, ha parlato del coraggio di negoziare, che è cosa ben diversa”. “Sono parole – dice ancora – che Francesco si porta dietro da tempo: sull’inutilità
di questa guerra e sul fatto che il prezzo di questo conflitto, in termini di morti, profughi, distruzione, è pagato tutto
dall’Ucraina”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music