Ascolta Guarda
PALATOUR

Pasquetta sotto pioggia e vento in gran parte d’Italia

Lunedì di Pasquetta sotto l’insegna di un meteo tutt’altro che primaverile in buona parte dell’Italia. L’ondata di maltempo che sta investendo l’Italia settentrionale (e che oggi ha provocato notevoli disagi in Liguria, Emilia Romagna e Lombardia) porterà ancora piogge e temporali sul Centro-nord della penisola che rovineranno le gite fuori porta: la Protezione civile ha diramato per la giornata di lunedì l’allerta arancione per rischio idraulico e idrogeologico in alcuni settori di Valle d’Aosta, Lombardia ed Emilia-Romagna e l’allerta gialla in altre zone di queste tre regioni e di Piemonte, Trentino Alto Adige, Veneto e Umbria. A Milano è attesa una notte con raffiche di vento che potrebbero raggiungere i 90 km/h. Dopo il bollettino diramato dal Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia, si è riunita l’Unità di crisi locale del Comune. Per tutta la notte è prevista una allerta arancione (moderata) per rischio idrogeologico e una allerta di livello giallo (ordinaria) per vento forte e temporali. A Roma il vento del Sahara ha fatto superare i livelli di Pm10 e il Comune ha consigliato alle persone con problemi respiratori di non uscire di casa. Al Sud, Puglia compresa, a creare disagi è il vento. La Protezione civile pugliese ha emesso una nuova “allerta gialla” per vento su tutta la regione, a partire dalle ore 12 di oggi e per le successive 36 ore. Il vento forte, che in queste ore già ha causato disagi e alcuni danni soprattutto nel Barese, caratterizzerà dunque anche la giornata di Pasquetta. Sono previsti, in particolare, “venti forti dai quadranti meridionali con raffiche di burrasca”.

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni di Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music