Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Sondaggi, la lite Pd-M5S sul caso Bari porterà all’astensionismo o a un travaso di voti da sinistra a destra

Alle prossime amministrative di giugno si prevedono meno elettori alle urne. Sarebbe questa la conseguenza principale di quanto sta avvenendo a Bari: dal rischio di possibili infiltrazioni mafiose nel Comune, paventato dal ministro Matteo Piantedosi, all’inchiesta sulla compravendita dei voti che coinvolge esponenti del Pd. Per non parlare della fine del campo largo, sancita dallo strappo del leader M5S Giuseppe Conte, e dell’aneddoto choc, raccontato dal presidente della Puglia Michele Emiliano di aver “portato il sindaco Antonio Decaro dalla sorella del boss”. A sostenerlo, sono alcuni sondaggisti. Ad esempio, Roberto Weber dell’Istituto Ixè e Renato Mannheimer di Ispo sono convinti che l’astensionismo sarà la naturale conseguenza. Mannheimer è scettico sulla possibilità di un “travaso di voti” tra centrosinistra e centrodestra, al contrario di Nicola Piepoli, secondo cui anche a Bari potrebbe confermarsi “la tendenza, ormai piuttosto radicata a livello nazionale, dalle politiche ad oggi”, “di votare per il centrodestra”. “Tantissimo – osserva Lorenzo Pregliasco di ‘YouTrend’ – dipenderà comunque dal candidato che sceglierà la destra, visto che per le Amministrative “la persona che si individua per fare il sindaco resta fondamentale”. E a dimostrazione della sua tesi, ricorda come Decaro, quando venne eletto sindaco nel 2019, “riuscì a vincere con il 65%”, mentre per le Europee, che si svolgevano lo stesso giorno (come avverrà anche stavolta), “i partiti di centrodestra arrivarono in città intorno al 40%”. Quindi vuol dire che “fu Decaro ad essere votato un po’ da tutti” non solo dai suoi. Per il centrosinistra, incalza Pregliasco, potrebbe esserci anche un altro problema: quello “di passare agli occhi degli elettori come una coalizione sempre più divisa e litigiosa”. E “quando le campagne cominciano così – avverte – si può ingenerare nell’elettorato la sensazione che l’esito del voto non sia poi così scontato”. Con tutto quel che ne consegue in termini di perdita di fiducia e motivazione. Weber, poi, parla di pericolo astensionismo anche perché “l’elettorato di centrosinistra è molto più sensibile alle notizie di inchieste o di possibili scandali” rispetto a quello del centrodestra che si è rivelato “meno permeabile” negli anni a questo genere di accadimenti. Per quanto riguarda i 5 stelle, osserva ancora Weber, il movimento sarebbe già proiettato direttamente alle Europee visto che sul voto locale “non ha mai riscosso i consensi che ha ottenuto a livello nazionale”; e, di conseguenza, puntando tutto sul “voto nazionale” e ben sapendo “quanto i due elettorati, quello M5S e quello Pd, non siano convergenti”, lo strappo sulle primarie appare “comprensibile”. Pregliasco sostiene comunque che, nonostante tutto, il centrosinistra a Bari “resti favorito”, mentre è il più scettico sull’astensionismo: “Il voto per le Europee sarà trainante”, assicura, “anche se una delle principali cause di disaffezione nei confronti della politica sono proprio scandali” e questione etica.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel