Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Lavoro, Italia dodicesima per attrattività: l’anno scorso uno su 4 ha cercato occupazione all’estero

L’anno scorso un italiano su 4 ha cercato lavoro all’estero. Si legge nell’ultima edizione dello studio Decoding global talent realizzato da Bcg, L’Italia è al 12esimo posto mondiale per attrattività lavorativa.
Lo studio, alla sua quarta edizione, è basato su una ricerca sviluppata in collaborazione con The Network e The Stepstone Group, che ha coinvolto 150mila persone provenienti da oltre 180 Paesi tra cui l’Italia e indaga la mobilità dei talenti e la capacità di attrarne delle maggiori nazioni mondiali.
Tra le motivazioni che spingono gli italiani a trasferirsi all’estero emergono le offerte di lavoro concrete (67%), i fattori economici (66%), il miglioramento della qualità di vita complessiva (62%) e la crescita personale (55%). I professionisti italiani intenzionati a spostarsi si aspettano supporto concreto dal futuro datore di lavoro, nello specifico: assistenza per l’alloggio (78%), visto e i permessi di lavoro (63%) per la lingua (59%).
A livello globale, i Paesi di lingua inglese e con economie forti continuano a dominare la classifica delle mete più ambite dai lavoratori: l’Australia si aggiudica il primo posto, seguita da Usa, Canada e Regno Unito. Tra le città, nonostante la Brexit, Londra rimane la più attraente.
“Le scelte dei lavoratori sono sempre più guidate da aspetti della employer value proposition che indirizzano bisogni più emozionali rispetto al passato: questo – commenta Matteo Radice, Managing director e partner di Bcg – emerge anche da altre ricerche: il buon clima aziendale, il rapporto con i colleghi, lo sviluppo delle competenze, la flessibilità
nell’organizzazione del lavoro, ad esempio, sono elementi che dieci anni fa non rivestivano la medesima importanza”.

Stefania Losito

Sport

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

Calcio, pari tra Milan e Inter nel derby d’andata di Coppa Italia

Il ritorno si giocherà il 23 aprile. Ieri Empoli-Bologna 0-3

 
  Diretta

Top News

A Pasqua le vacanze sono un salasso: la denuncia di Assoutenti. Da Linate a Brindisi un volo costa 619 euro

Un’impennata di prezzi si prospetta per chi ha intenzione di partire per le festività di Pasqua. Le tariffe di aerei, treni e pullman raggiungono prezzi…

Rischio povertà ed esclusione sociale: partite Iva in difficoltà, soprattutto giovani e donne del Sud

Due famiglie su dieci con un capofamiglia lavoratore autonomo sono a rischio povertà ed esclusione sociale, mentre le famiglie con alla guida un lavoratore dipendente…

Decreto sicurezza, l’ok del Consiglio dei ministri. Meloni: “Nessun blitz”. Accolti i rilievi del Quirinale. Opposizione protesta

Il disegno di legge sicurezza diventa un decreto e viene approvato in Consiglio dei ministri, dopo lo stallo in Parlamento e i sei punti da…

Papa Francesco, prosegue la convalescenza. Ridotto uso dell’ossigeno. Domenica possibile l’Angelus con modalità diverse dal testo scritto

Continua la convalescenza di Papa Francesco, tornato a Casa Santa Marta dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. Il Pontefice,…

Locali

Incidenti stradali, morte madre e figlia incinta sulla Andria-Bisceglie: inutili i tentativi di salvare il bambino

Tragedia sulla strada che collega Andria a Bisceglie, ieri sera, all’altezza di Trani: due donne biscegliesi, Rosa Mastrototaro, 63enne, e la figlia 32enne incinta di…

Balvano, anziano investe il sindaco perché non voleva assumere il figlio al Comune: arrestato

E’ finito ai domiciliari l’anziano 81enne accusato di tentato omicidio del sindaco di Balvano, nel Potentino, Ezio Di Carlo, 82 anni, anche medico. L’hanno arrestato…

Blitz dei Nas in alberghi tra Brindisi e Taranto: ospitano studenti in gita ma più della metà non sono conformi alla legge

Oltre la metà delle strutture ricettive che ospitano studenti in gita nelle province di Taranto e Brindisi non sono regolari. I Carabinieri del N.A.S. di…

Rubato furgone di un’associazione di volontariato a Mola di Bari, i carabinieri lo ritrovano a Noicattaro e lo restituiscono

C’è un pezzo di umanità che si muove silenzioso ogni giorno, al fianco dei più fragili, dei ragazzi in difficoltà, delle famiglie spezzate. È la…

Made with 💖 by Xdevel