Ascolta Guarda

Elezioni amministrative, 32 gli impresentabili per la Commissione parlamentare Antimafia

Sono 32 i candidati alle prossime elezioni amministrative considerati impresentabili dalla Commissione Antimafia. Oltre a loro, la commissione ha segnalato anche la presenza di 13 nomi in nelle liste che hanno già ricoperto il ruolo di sindaco o di componente della giunta in sette comuni sciolti per infiltrazioni mafiose.
A comunicare i nomi è stata la presidente della commissione Chiara Colosimo nel corso dell’audizione a Palazzo San Macuto.
La Direzione nazionale antimafia aveva segnalato 71 nomi resi noti in seguito all’esame di verifica della Direzione
nazionale antimafia. Tuttavia, di questi, sono in totale 45 quelli che sono stati ritenuti dalla commissione in “conflitto”
con il codice.
Tra questi figurano quattro esponenti di Fratelli d’Italia: Sabatino Andreelli, candidato per il comune di Pescara e con un
procedimento per accesso abusivo a un sistema informatico; Luigi De Nittis, candidato al comune di Bari e accusato di bancarotta fraudolenta; Antonio Di Giuseppe, anche lui candidato al comune di Potenza, con un procedimento per autoriciclaggio e con la prossima udienza fissata per il 28 giugno prossimo.
“In relazione alla candidatura di Sigismondo Colasuonno – comunica lo staff del candidato al comune di Bari nella lista
‘Decaro per Bari’ – nei confronti del quale è emersa l’esistenza di un decreto di rinvio a giudizio per bancarotta fraudolenta, in violazione del codice di autoregolamentazione della Commissione antimafia, il candidato, su richiesta del coordinatore della lista, si è autosospeso dalla competizione elettorale dell’8 e 9 giugno per l’elezione a consigliere
municipale, rinunciando alla candidatura, invitando i suoi elettori a non votarlo e rivolgendo le sue scuse alla coalizione
per aver omesso di riferire, quando gli era stato richiesto, del rinvio a giudizio disposto il 12 gennaio scorso”.
Tra i nomi comunicati dalla commissione, inoltre, figura anche un esponente di Forza Italia: Palmiro Ruggiero, candidato al comune di Vibo Valentia, per cui risulta emessa una sentenza di condanna per bancarotta fraudolenta. E anche Andrea Giudo, candidato al comune di Lecce per la lista “UDC – Puglia Popolare”, con un procedimento per corruzione. Infine, per quanto riguarda i 13 candidati in violazione del codice nei comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, si tratta di: Fabio Ramundo, assessore al comune di Neviano; Rocco Luglio, sindaco del comune di Portigliola e Domenico Musolino, assessore nello stesso comune; Luigi Cirillo, assessore del comune di Torre Annunziata; Emanuele Pio Losapio, sindaco del comune di Trinitapoli, insieme a Francesco Di Natale, vicesindaco, e Maria Michela Montuori, assessora; Tommaso Andreoli, assessore del comune di San Giuseppe vesuviano, insieme agli assessori Silvia Annunziata, assessora, Enrico Ghirelli, Marica Miranda e Nunzio Zurino.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Chiamamifaro in diretta su Radio Norba

Mercoledì 4 giugno con Rosaria e Daniele

“Road to Battiti”: sabato 24 maggio c’è Gigi D’Alessio a Manfredonia

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione di Cornetto Battiti Live

Sport

Calcio, il Chelsea vince la Conference League. Betis battuto in rimonta per 4-1

Vantaggio spagnolo nel primo tempo, nella ripresa gol di Fernandez, Jackson, Sancho e Caicedo

Tennis, al “Roland Garros” impresa di Gigante contro Tsitsipas. Al terzo turno anche Musetti

Nel doppio femminile Sara Errani e Jasmine Paolini hanno superato il primo turno

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

 
  Diretta

Top News

SpaceX, razzo perde il controllo dopo 30 minuti. E’ il nono test, ma Musk assicura: “Abbiamo dati utili, lanci più frequenti”

Avrebbe dovuto fare un percorso di volo con discesa controllata e ammaraggio nell’Oceano Indiano in meno di 90 minuti, invece dopo trenta, Starship, il veicolo…

Passo indietro sul check-in in presenza per i b&b: il Tar annulla la circolare del ministero e riabilita le tecnologie da remoto

Niente più stretta su keybox e check-in da remoto per i b&b: il Tar del Lazio boccia la circolare del ministero dell’Interno del novembre scorso,…

Ponte del 2 giugno, 15 milioni di italiani in viaggio tra mare e citta d’arte

Saranno 14,9 milioni gli italiani che approfitteranno del ponte 2 giugno per concedersi un primo assaggio di vacanze estive, dormendo almeno una notte fuori casa.…

Qualità della vita: Sud maglia nera per benessere di bambini, giovani e anziani. Taranto terz’ultima

Qualità della vita, sud maglia nera. La Puglia è terz’ultima con Taranto per il benessere dei giovani. Le classifiche del Sole 24Ore misurano le risposte…

Locali

Lavoratori irregolari durante la raccolta delle ciliegie, due denunce nel Barese

Sei lavoratori irregolari sono stati scoperti dai carabinieri in due aziende agricole di Turi, nel Barese, durante la raccolta delle ciliegie. Applicate ammende per oltre…

Incidente a Bari, morta la conducente 16enne di una minicar: ha impattato contro un’altra auto. Ferita l’amica 18enne

Non ce l’ha fatta Sofia Lorusso, la 16enne coinvolta in un incidente stradale, a Bari, lunedì sera. Le sue condizioni erano apparse subito gravissime e…

Traffico di droga in provincia di Bari e fino alla Basilicata: 12 arresti dei finanzieri, ci sono anche affiliati al clan Parisi

I finanzieri del comando provinciale Bari hanno eseguito un’ordinanza, su ordine del Tribunale e su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, applicativa di misure cautelari personali…

Incendio in un appartamento a Cassano delle murge, morti fratello e sorella. Ipotesi suicidio, la famiglia seguita dai servizi sociali

E’ di due vittime il bilancio dell’incendio divampato nella serata di ieri in un appartamento all’ultimo piano di via Vittorio Veneto, a Cassano delle Murge,…

Made with 💖 by Xdevel