Ascolta Guarda
banner Ostuni

G7, la Cnn stronca la Puglia: “Mafia-style” e pubblica un servizio zeppo di errori e allusioni sulla terra che ospita i leader

Mafia-Style e luoghi comuni per raccontare la Puglia, terra che ospita la tre giorni del G7 nelle prossime ore. In vista del vertice, la Cnn pubblica un reportage, a firma di Barbie Latza Nadeau, dal titolo ‘La violenza di tipo mafioso è in aumento nella stessa regione italiana dove i leader del G7 si incontreranno’. “Nello stesso periodo in cui il primo ministro italiano Giorgia Meloni annunciava che l’incontro dei leader del G7 si sarebbe tenuto in Puglia, nel sud dell’Italia, gli investigatori antimafia locali stavano individuando tre gruppi criminali di stampo mafioso che si presumevano essere all’origine di una recrudescenza della violenza – spiega l’emittente statunitense- secondo il rapporto semestrale del ministero dell’Interno italiano, pubblicato nel gennaio 2024, i gruppi mostravano preoccupanti segnali di problemi”.
“La prevalenza della criminalità registrata ‘riflette il dinamismo degli equilibri e delle strutture criminali segnati non solo da conflitti tra clan opposti ma anche da attriti tra clan’, afferma il rapporto”, prosegue la Cnn, spiegando che “i gruppi sono propaggini del sindacato criminale Sacra Corona, con sede nella città di Foggia e formato da famiglie criminali che si raggruppano in clan”. Peccato che la Sacra Corona Unita sia un’organizzazione criminale che nulla a che fare con Foggia, e peccato anche che il G7 si svolga in un’altra provincia. La stessa che ospita ogni anno migliaia di turisti, soprattutto – sovente – americani, senza nessun disordine. Eppure, nel reportage si parla di una terra di nessuno, abbandonata alla criminalità, agli “attacchi alla luce del giorno”, ai “sequestri di auto a mano armata”, agli “omicidi di alto profilo per vendetta fra i clan” e “mutilazioni”, paventando anche la necessità di un dispiegamento di forze dell’ordine per assicurare la tranquillità agli ospiti del G7, in un territorio del genere, con possibili infiltrazioni della mafia anche nell’organizzazione del Media Centre allestito dalla Fiera del Levante per i giornalisti, perché “i gruppi mafiosi sono noti per essersi infiltrati in progetti legittimi, compresi progetti di costruzione”. E non si disdegnano neppure i riferimenti a “possibili cellule dormienti islamiche” che gli agenti di pubblica sicurezza stanno monitorando con attenzione particolare “gli arrivi negli aeroporti e nei porti marittimi”. Chiaramente tutto condito da dichiarazioni del capo della polizia, Vittorio Pisani, e dai report del ministero dell’Interno estrapolati a casaccio dal contesto necessario e inseriti qua e là per allarmare. “È chiaro che nessuno di questi eventi metterà minimamente a rischio i grandi del mondo, che in quei tre giorni saranno superprotetti e inavvicinabili, ma è necessario garantire la stessa tranquillità alle circa 10mila persone che quella settimana si sposteranno fra Bari e Brindisi e che non godranno della protezione delle guardie del corpo e dei servizi di sicurezza”, ha la chiosa del servizio fatta raccontare da Pisani, ma che terminava un discorso di tutt’altra forgia, quando è stata rilasciata la dichiarazione.

Adesso gli operatori turistici invocano l’intervento della Regione a tutela dell’immagine della Puglia: “Si trascinino gli autori del reportage in tribunale per diffamazione”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel