Ascolta Guarda

Blocco informatico, i disagi in Puglia: voli cancellati da e per Linate e Fiumicino

Disagi anche in Italia e in Puglia a causa del blocco informatico che si sta verificando a livello globale. Alla base c’è un errore di aggiornamento del software di cybersicurezza Crowdstrike, usato da molte aziende, tra cui Microsoft. I problemi ricadono, di riflesso, anche sulle compagnie di mezzi di trasporto che utilizzano il sistema. In Puglia non si riscontrano problemi per i treni, ma si stanno verificando su alcune compagnie aeree interessate dal sistema. Aeroporti di Puglia segnala infatti ritardi e cancellazioni. In mattinata sono partiti in ritardo cinque voli di Ryanair, Vueling, Wizzair, Volotea e Transavi, vettori interessati dal sistema. Cancellati invece alcuni voli Ita- Airways: cancellata la tratta Linate-Bari-Linate schedulata in arrivo alle 13 e in partenza alle 13,55 e quella in arrivo alle 15.05 e in partenza alle 16. Inoltre cancellata la tratta Fiumicino-Bari-Fiumicino, in arrivo alle 14,35 e in partenza alle 15,20. A Brindisi cancellato il volo in arrivo da Fiumicino alle 14,30 e il volo per Fiumicino che partiva alle 15,15.
Problemi anche per i check-in online. Aeroporti di Puglia comunica che, chi non ha effettuato ancora il check-in online, può effettuarlo direttamente in aeroporto. Perciò si invitano i passeggeri a raggiungere prima l’aeroporto.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Ermal Meta, ecco Ferma gli orologi

Il singolo dell’artista che per il secondo anno consecutivo condurrà il concertone del primo maggio a Roma

 
  Diretta

Top News

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel