Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Crollo di Scampia, gli allarmi inascoltati e le indagini sul cedimento del ballatoio. Paura per le bimbe ferite gravemente

Sono arrivati talmente tanti aiuti che i beneficiari hanno dovuto ringraziare ma chiedere di non mandarne più. Eppure, nell’affollamento di gente che va e viene, alla Vela Celeste di Scampia, dov’è crollato un ballatoio al terzo piano provocando tre morti e una dozzina di feriti, tra cui due bambini in gravi condizione (sette quelli feriti), si chiede vendetta. La chiedono i 500 sfollati che vorrebbero tornare a casa. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha spiegato che la maggior parte di loro ha trovato rifugio da parenti, 70 in associazioni e 150 persone nella sede di Scampia dell’Università Federico II, dove sono stati attivati i servizi necessari. Di Bari ha aggiunto che è stata ripristinata l’erogazione idrica e “molti alloggi sono già agibili”.
Eppure le indagini sono complesse, e a chiarire le circostanze dell’accaduto arriverà un professionista scelto dalla Procura che effettuerà nelle prossime ore una prima, sommaria, perizia. L’inchiesta punta sulla mancata manutenzione, sugli allarmi rimasti inascoltati e sugli interventi eseguiti nel corso degli anni. La Squadra Mobile di Napoli sta acquisendo documenti e verificando se le procedure che hanno interessato la struttura siano state correttamente eseguite, come i controlli di staticità e la manutenzione.
Viene fuori una documentazione, risalente al 2016, sui rischi strutturali, rimasta inascoltata, riguardante anche le passerelle, evidenziati nel bando Restart Scampia, in cui si parla di “alloggi fatiscenti”.

All’ospedale pediatrico Santobono restano molto gravi ma stazionarie le condizioni delle due bambine di 7 e 4 anni. Le altre 5, sotto monitoraggio, starebbero meglio, mentre è molto grave la donna ricoverata all’ospedale Cardarelli con un trauma alla testa: è stata sottoposta a un intervento neurochirurgico per ridurre la pressione intracranica.

Intanto si snoda per le vie la fiaccolata organizzata dal Comitato Vele di Scampia 167 al grido di Scampia merita rispetto”, che dalla sede dell’Univeristà, dove in molti sono stati sistemati temporaneamente, si spostano verso la Vela Celeste.

Stefania Losito

(FOTO DALLA PAGINA FACEBOOK COMITATO VELE DI SCAMPIA 167)

Musica & Spettacolo

Chris Martin dei Coldplay: ”Ho la depressione” – Guarda il video

Il cantante sui social si racconta e condivide con i fan l’aiuto che gli arriva dalla meditazione trascendentale

 
  Diretta

Top News

Danneggiamenti nel Centro di permanenza e rimpatrio a Gjader. Un migrante è tornato in Italia: inidoneo alla “comunità ristretta”

Parte dei 39 migranti ospitati nel Cpr albanese di Gjader avrebbero protestato e danneggiato delle finestre, nei giorni scorsi. A quanto si apprende da ambienti…

Pasqua: 18 milioni di italiani in vacanza per festività e ponti, spesa media di 511 euro a testa

Scattano le partenze con 18,5 milioni di italiani che tra Pasqua e i ponti del 25 aprile e del 1 maggio trascorreranno almeno una notte…

Mattarella in ospedale: riuscita l’operazione di impianto di peacemaker. Notte tranquilla, è in asintomatico e in condizioni stabili

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è ricoverato da ieri sera all’ospedale Santo Spirito di Roma per l’impianto di un pacemaker. ‘Un intervento programmato che…

Pasqua, caro viaggi verso Sud, interviene il Papa: “Le compagnie aeree e ferroviarie riducano il costo dei biglietti”

Le grandi compagnie stanzino dei fondi in beneficenza per incentivare il ricongiungimento familiare a Natale e Pasqua. L’idea è di Papa Francesco, lanciata sulle pagine…

Locali

E’ lucana la 72esima miracolata di Lourdes: la proclamazione del vescovo di Tursi. Era affetta da sclerosi laterale primaria

Il Santuario della Madonna di Lourdes, in Francia, annuncia la proclamazione ufficiale del 72° miracolo verificatosi nel luogo dal 1858 ad oggi. La proclamazione è…

La nave Amerigo Vespucci approda a Taranto: è festa in città. Il comandante: “Tanti pugliesi tra i marinai”

L’Amerigo Vespucci arriva a Taranto e dà ufficialmente il via alla settima tappa del Tour Mediterraneo, la seconda in Puglia nonché quella dei tradizionali i…

Xylella, un albero infetto a Minervino Murge. Coldiretti: “Esce dai confini di Bari”

Non si arresta l’epidemia da Xylella sugli ulivi pugliesi. A due giorni dall’annuncio del ministro dell’agricoltura Lollobrigida, dall’Amerigo Vespucci attraccata a Brindisi, a Minervino murge,…

Sfondano la vetrina e rubano gioielli per 200mila euro ma fuggono a mani vuote: un arresto della polizia, recuperata la refurtiva

Con un suv sfondano la vetrina di una gioielleria e tentano la fuga con un bottino da 200mila euro. A Lecce, la notte scorsa, un…

Made with 💖 by Xdevel