Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Tensione altissima sul fronte Ucraino: la Russia lancia missile a testata termobarica, Kiev attacca una piattaforma di gas e la Bielorussia schiera i missili ai confini

Giornata di forte tensione sul fronte ucraino. Il ministero della Difesa russo ha annunciato di avere colpito con un missile a testata termobarica il sito dei “mercenari stranieri” nella periferia meridionale di Sudzha, nella regione di Kursk. Le forze armate ucraine nell’area – secondo il presidente dell’agenzia atomica russa Rosatom, Alexey Likhachev – costituiscono una “minaccia diretta” alla centrale nucleare.  Gli ordigni termobarici, avvertono gli esperti, hanno effetti devastanti a causa di esplosioni ad alta temperatura e onde d’urto prolungate. L’attacco è una risposta all’avanzata ucraina nella regione, che ha costretto all’evacuazione di 76mila cittadini russi.

Il presidente della Bielorussia Aleksandr Lukashenko ha dato istruzioni di rafforzare le truppe a Gomel e Mozyr, al confine con l’Ucraina, dopo che Minsk ha denunciato di aver abbattuto ieri droni di Kiev nei suoi cieli. Lo ha detto il ministro della Difesa Viktor Khrenin, sottolineando che a questo scopo, “unità militari delle forze per operazioni speciali, forze di terra, forze missilistiche, compresi i sistemi missilistici Polonez e Iskander, hanno ricevuto l’ordine di muoversi verso le aree designate”. Lo riporta l’agenzia Belta. “Consideriamo questo una provocazione contro la Bielorussia”, ha detto Khrenin. 

La Marina e l’intelligence militare dell’Ucraina hanno intanto per tutta risposta condotto un attacco a una piattaforma di gas nel Mar Nero dove ieri erano stati inviati personale e equipaggiamento russi. Lo scrive Ukrainska Pravda citando Dmytro Pletenchuk, portavoce della Marina ucraina. “Gli occupanti hanno utilizzato questa posizione per manipolare i segnali Gps e mettere a repentaglio la navigazione civile. Non possiamo permetterlo”, ha scritto Pletenchuk in un post su Facebook con un video dell’attacco, successivamente cancellato. “Mezza giornata prima dell’attacco, il nemico aveva piazzato equipaggiamento e personale militare sulla piattaforma. Non c’erano civili e la piattaforma non stava svolgendo le sue normali funzioni”, ha precisato aggiungendo che “non era la prima operazione di questo tipo”. Prima di cancellare il post, Pletenchuk aveva confermato l’attacco all’Ukrainska Pravda affermando che i russi avevano utilizzato questa piattaforma per interrompere il normale funzionamento del corridoio del grano.

Il mese di luglio ha registrato in Ucraina il maggior numero di vittime civili dall’ottobre del 2022, con un totale di 219 morti: lo riferisce la Missione di monitoraggio dei diritti umani delle Nazioni Unite nel Paese.

MD

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Locali

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta da un suv: la vittima è una 41enne

A Bari, una donna di 41 si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita…

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Made with 💖 by Xdevel