Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Problema a un volo Ryanair a Brindisi, è il quarto episodio in dieci giorni

Ancora un problema a un aereo della Ryanair, il quarto episodio in dieci giorni per i mezzi della compagnia irlandese. E per la terza volta coinvolge lo scalo di Brindisi. A causa dell’accensione di alcune spie, rilevate dal pilota quando era già in volo, l’aereo partito dall’aeroporto del Salento alle 11,50 e diretto a Londra è rientrato a terra dopo 40 minuti. Tutti i passeggeri sono stati fatti scendere dal velivolo per effettuare alcuni controlli, ma non sono state segnalate emergenze di alcun tipo. La nuova partenza è slittata dopo le 14.

Solo una settimana fa, quando era già allineato per il decollo sulla pista dell’aeroporto di Brindisi, ci fu l’incendio ad un motore dell’aero diretto a Torino. Domenica scorsa, invece, durante il volo da Memmingen a Brindisi, si accese una spia nella cabina di pilotaggio indicando un possibile problema tecnico, di entità minore. In linea con le procedure operative standard, l’equipaggio aveva contattato il centro Air Traffic Control dell’aeroporto salentino. L’allarme è rientrato in poco tempo, il velivolo è atterrato e i passeggeri sono scesi regolarmente.

Il primo ottobre, il volo Ryanair proveniente da Barcellona El Prat aveva subito lo scoppio di uno pneumatico poco dopo l’atterraggio all’aeroporto di Bergamo-Orio al Serio. Lo scalo rimase chiuso per qualche ora.

Il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso, attacca: “La compagnia aerea deve dare risposte precise, anche in considerazione del fatto che migliaia di passeggeri che hanno in mano biglietti per futuri voli effettuati da Ryanair sono in allarme, e l’aumentare di guasti e problemi sugli aerei del vettore – ha aggiunto Melluso – potrebbe portare i viaggiatori a rinunciare a viaggi e partenze, con inevitabili danni economici per gli utenti”. 

Il vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera, Andrea Caroppo, della Lega, insieme a Mauro D’Attis, deputato di Forza Italia e Segretario del partito in Puglia e i deputati azzurri membri della Commissione Trasporti, Alessandro Sorte, segretario regionale FI Lombardia, e Paola Boscaini, avevano chiesto alla Commissione un’audizione dell’Enac, l’Autorità nazionale di controllo e vigilanza dei voli, il prima possibile. La richiesta è stata accolta e presto si calendarizzerà la convocazione. “Abbiamo richiesto e ottenuto con la convergenza di tutti i partiti di maggioranza e opposizione. La sicurezza dei voli è una questione di massima priorità sulla quale non possiamo commettere leggerezze né superficialità”, spiegano i deputati azzurri.

Nel pomeriggio la nota di Ryanair: “Il volo da Brindisi a Stansted è tornato all’aeroporto di Brindisi poco dopo il
decollo a causa di un problema tecnico di entità minore. L’aereo è atterrato normalmente ed è stato riparato dai tecnici prima di proseguire per Stansted poco dopo”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel