Ascolta Guarda
PALATOUR

Statali, arriva l’accordo ma senza Cgil e Uil. Tra le novità, l’age management: si terrà in considerazione l’età dei dipendenti

Aumento medio di 165 euro al mese per 13 mensilità, più smart working e buoni pasto, settimana corta su 4 giorni, sperimentale e volontaria. Sono i punti principali dell’accordo per gli statali senza Cgil e Uil che invece convocano uno sciopero il 29 novembre per protestare contro la manovra di bilancio (“Serve una rivolta sociale”, agita il segretario Cgil Landini), chiedendo il referendum dei lavoratori. E torna, dopo 20 anni, la spaccatura tra le sigle sindacali per il pubblico impiego. “Abbiamo sottoscritto convintamente” il contratto, afferma il segretario generale della Cisl-Fp, Maurizio Petriccioli, chi si oppone “senza proporre un’alternativa concreta finisce solo per ritardare colpevolmente i futuri contratti e le risorse nelle tasche dei lavoratori”.

L’accordo interessa circa 195mila dipendenti dei ministeri, delle agenzie fiscali, degli enti pubblici non economici tra cui Inps e Inail. L’ipotesi di contratto con l’Aran viene sottoscritta dalla Cisl-Fp e dai sindacati autonomi Confsal Unsa, Flp e Confintesa Fp, no invece da Fp-Cgil e Uil-Pa. Le sigle firmatarie raggiungono la maggioranza con il 54,6%, richiesta dalla legge sulla rappresentatività nel pubblico impiego.

Dal punto di vista economico, il documento stabilisce un incremento mensile medio a regime di 165 euro, per tredici mensilità, pari ad un aumento del 6%. A questo si aggiungono circa mille euro di arretrati. Gli aumenti medi lordi vanno dai 121,40 euro al mese a regime per gli operatori ai 193,90 euro per le elevate professionalità passando per i 127,70 euro per gli assistenti e i 155,10 euro per i funzionari.

Sul fronte normativo e organizzativo, arriva la settimana di quattro giorni: parte in via sperimentale e in forma volontaria, a patto che si mantengano le 36 ore settimanali. Questo vuol dire una giornata lavorativa più lunga, pari a nove ore più la pausa, oltre al riproporzionamento di ferie e permessi giornalieri. Si allarga anche la possibilità di
fare smart working con la quota di lavoro agile che può superare anche la presenza in servizio, come sottolinea il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo. In pratica, nel testo si supera il vincolo della presenza fisica prevalente e si facilita lo smart working per i neo assunti e per chi è in condizioni di particolare necessità. E si riconosce il buono pasto per la giornata in lavoro agile svolta con le stesse ore previste in presenza. Per andare incontro a specifiche necessità, il
testo precisa che per i lavoratori con particolari esigenze di salute o che assistano familiari con disabilità gravi ai sensi
della legge 104 o genitori con bambini piccoli “e per le altre casistiche individuate in sede di contrattazione integrativa è possibile estendere il numero di giorni di attività resa in modalità agile rispetto a quelle previste per il restante personale”.
Tra le “innovazioni” c’è l’introduzione dell’age management, “che stimola le amministrazioni a tenere in considerazione le diverse età dei dipendenti”, anche con l’obiettivo di avviare “un nuovo patto intergenerazionale”, sottolinea Naddeo.
Soddisfatto il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, che parla di “giusto riconoscimento” alle persone che lavorano nella Pa. “Con l’incremento del 4% della tornata 19-21, quello attuale del 6% e quello previsto nella legge di bilancio in discussione del 5,5% per la tornata 2025-2027, diamo continuità ai rinnovi contrattuali del pubblico impiego come non era mai successo e con incrementi mai visti: circa 16% in tre tornate”, evidenzia.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Peppe Vessicchio

Il popolare direttore d’orchestra della tv è morto improvvisamente per l’aggravarsi di una polmonite interstiziale

Grammy Awards: guida la classifica il rapper Kendrick Lamar con nove nomination

Per la prima volta candidati il Dalai Lama e la giudice della Corte Suprema Brown Jackson

 
  Diretta

Top News

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Unesco, arriva il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità

Arriva dall’Unesco il primo sì alla cucina italiana patrimonio dell’umanità. Nelle scorse ore l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha…

Locali

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Sanità, in Puglia il primo caso di sostituzione dell’arco aortico senza intervento “a cuore aperto”

Ottant’anni e una diagnosi che sembrava non lasciare alternative. Grazie a un intervento innovativo eseguito al Policlinico di Bari, un paziente giudicato non operabile con…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music