Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Escalation in Ucraina, Putin: “E’ guerra globale, pronti a colpire Usa e Gran Bretagna”. La Cina esorta a “mantenere la calma”

Il presidente russo Vladimir Putin non resta zitto davanti al permesso dato dagli Usa e dalla Gran Bretagna a Kiev di attaccare in profondità il territorio russo con i missili da loro forniti. La decisione ha fatto assumere al conflitto “un carattere globale”, e il Cremlino si riserva il diritto di colpire anche le infrastrutture militari di Washington e Londra. Putin in un discorso alla nazione, ha annunciato il test su un obiettivo militare in Ucraina di un nuovo missile balistico
ipersonico, l’Oreshnik, come prima reazione. E spiega che Mosca continuerà a testarlo in questo conflitto, ha aggiunto, scegliendo gli obiettivi “sulla base delle minacce alla sicurezza della Federazione Russa”, ma avvertendo in anticipo i civili perché abbandonino le aree che potrebbero essere attaccate.
Ieri Kiev aveva denunciato l’utilizzo da parte dei russi di un missile balistico intercontinentale in grado di colpire fino agli Stati Uniti con testate nucleari. Un funzionario americano aveva smentito questa teoria, spiegando invece che si trattava di un vettore a medio raggio. Putin conferma: contro il nuovo missile, capace di viaggiare a 2-3 chilometri al secondo, non esistono difese aeree efficaci. E’ la sua risposta ai sei missili Atacms americani e un numero imprecisato di Storm Shadow britannici lanciati tra martedì e mercoledì sulle regioni russe di Bryansk e Kursk. “Ci consideriamo autorizzati a usare le nostre armi contro le strutture militari di quei Paesi che permettono l’impiego delle loro armi contro le nostre strutture”, ha avvertito Putin. “E in caso di un’escalation di azioni aggressive, risponderemo in modo deciso e simmetrico”, ha aggiunto. Secondo il presidente, la Russia è pronta a risolvere pacificamente tutti i problemi, ma è pronta anche a “qualsiasi sviluppo degli eventi”. La replica della Casa bianca: “Ma sono loro ad aver provocato
un’escalation in Ucraina”, che ribadisce comunque che per il momento gli Stati Uniti “non hanno motivo” di modificare la loro dottrina nucleare, come invece ha fatto Mosca.
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha reso noto comunque che Mosca ha inviato una notifica automatica a Wsshington attraverso il Centro per la riduzione del rischio nucleare 30 minuti prima del lancio dell’Oreshnik. Putin ha detto che il missile ha colpito la fabbrica di una compagnia aerospaziale, la Yuzhmash, situata nell’area industriale di Dnipro, dove vengono prodotte anche componenti missilistiche. Un video circolato sui canali Telegram mostra quelli che sembrano sei ordigni cadere verticalmente uno dopo l’altro al suolo, probabilmente dopo essersi separati dal missile, che sarebbe quindi capace di portare testate multiple.

La Cina, intanto, fa da mediatrice, e invita tutte le parti a esercitare “calma e “moderazione”. E’ quanto ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lin Jian, secondo cui le priorità sono “lavorare alla de-escalation della situazione attraverso il dialogo e la consultazione” e creare “le condizioni di un cessate il fuoco da attuare il prima possibile”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Russia-Ucraina, da Mosca il no alle forze di pace con i Paesi che armano Kiev: “La storia non insegna nulla agli europei”

No alla presenza delle forse di pace in Ucraina dei Paesi che forniscono armamenti a Kiev La Russia è contraria, fa sapere Kirill Logvinov, direttore…

Dal 2 aprile i cittadini europei che entrano in Gran Bretagna dovranno avere il visto d’ingresso

Da mercoledì, per entrare in Gran Bretagna, ai cittadini europei non basterà più soltanto il passaporto: avranno bisogno di un visto di ingresso obbligatorio. Il…

E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo

Cinema in lutto. E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo. Aveva 90 anni. La notizia è stata confermata dal suo staff.…

Locali

Ciclista investita sulla provinciale a Monte Sant’Angelo: grave una turista tedesca di 63 anni

Stava percorrendo in bicicletta la provinciale 89 che collega Foggia al Gargano quando, all’altezza di Monte Sant’Angelo, è stata investita da un automobilista a bordo…

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Noleggia Ferrari ma non la restituisce, indagato per estorsione pugliese di 32 anni

Prende a noleggio una Ferrari modello F8, ma non la riconsegna e per restituirla chiede un riscatto di oltre 30 mila euro. È indagato per…

Made with 💖 by Xdevel