Ascolta Guarda

‘Black Friday’, Confesercenti: “Previsto giro d’affari da 3,8 miliardi di euro, il 3% in più del 2023”

Saranno oltre 200mila, il 29% del totale, i negozi che, insieme alle piattaforme online, partecipano al ‘Black Friday’, giornata dedicata agli sconti e alle promozioni. Secondo due rilevazioni condotte da Confesercenti, è previsto un giro d’affari complessivo pari a circa 3,8 miliardi di euro, il 3% in più rispetto allo scorso anno. Sempre secondo le due indagini, l’86% degli italiani valuterà le offerte, mentre il 44% ha già deciso cosa acquistare. Previsto un budget medio di 235 euro a persona.

Gli sconti riguardano diversi tipi di attività, dal turismo ai servizi, passando per la formazione. Il 12% dei negozi aderirà al ‘Black Friday’ solo nella giornata di venerdì, mentre il 17% ha anticipato le promozioni. Si tratta, però, di una quota in calo rispetto al 2023, quando ad aderire alle promozioni era stato il 34% totale dei negozi. Il 32% dei negozianti aderenti ha dichiarato di aderire perché ritiene il ‘Black Friday’ una buona occasione per aumentare le vendite, il 23% perché ha avuto buoni riscontri in passato e il 45% perché ritiene sia desiderato dai consumatori. I commercianti contrari sostengono che gli sconti non siano adatti alle proprie attività o addirittura controproducenti per l’intero settore. Circa un negozio su quattro, sempre secondo Confesercenti, praticherà sconti del 20%. Il 15% delle attività dichiara che arriverà al 30%, il 35% dei punti vendita prevede invece sconti del 40%, mentre il 10% si dice intenzionato ad arrivare al 50%.

I negozi, spiega in una nota la stessa Confesercenti, “non hanno la stessa possibilità di competere con gli investimenti dei giganti del web”. “Bisogna”, si legge ancora, “rivedere le regole, magari già a partire dalla legge annuale sulle piccole e medie imprese perché il rischio per le attività di prossimità è enorme. Il ‘Black Friday’ si configura come un ulteriore saldo che va a prosciugare le vendite di Natale, con un terzo dei regali che saranno acquistati in questi giorni. Questo acuisce la crisi della rete dei negozi, imprese che sono presidio sociale, economico e di sicurezza per il Paese e, come tali, vanno salvaguardate e sostenute”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

 
  Diretta

Top News

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music