Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Re Felipe VI e Letizia al Teatro San Carlo, applausi per i reali di Spagna: “Con Napoli parentela di cuori e caratteri”

L’amore per Napoli, l’amicizia con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, a cui si rivolge in italiano, “una parentela di cuori e caratteri” con il popolo partenopeo. Così re Felipe VI di Spagna e la consorte Letizia hanno emozionato i reali e i presenti nel Teatro San Carlo di Napoli. L’università Federico II ha conferito al sovrano il dottorato di ricerca honoris causa in Scienze sociali e Statistiche. E nella sua lectio magistralis, re Felipe sottolinea il legame tra la Spagna, l’Italia e Napoli, citando lo scrittore iberico del 1600, Baltasar Gracián.
Nel suo discorso ha ricordato i morti nell’alluvione a Valencia, il solo off topic nel testo letto.Guardando Mattarella, parla in italiano, dicendogli che “la Sua presenza, in questo momento, signor Presidente, è per noi motivo di particolare emozione, in quanto gesto di sincera amicizia che resterà sempre nella nostra memoria”.

Re Felipe cita i tanti legami con Napoli e chiama in causa proprio il San Carlo, “il primo al mondo nel suo genere, costruito del grande architetto Giovanni Antonio Medrano su richiesta del vostro Carlo di Borbone, ossia del nostro Carlos III, mio ascendente diretto e primo re di Napoli, che lasciò la città per diventare re di Spagna”.

Le motivazioni del conferimento honoris causa, nell’ambito delle celebrazioni degli 800 anni della Federico II, sono nella “sua formazione, la sua determinazione nell’affrontare povertà ed esclusione sociale, il suo impegno culturale, il suo interesse sui progetti di volontariato, ambiente, università”, spiega la coordinatrice del dottorato Enrica Amaturo. “Lei entra a far parte della Comunità dei Federiciani illustri, che include importanti figure storiche come Tommaso D’Aquino, Giordano Bruno, Gian Battista Vico e tre Presidenti della Repubblica italiana”, dice il rettore della Federico II Matteo Lorito.
Re Felipe si dice onorato per il legame con “una delle università più importanti d’Italia, d’Europa e del mondo, giusto
nell’anno in cui festeggia il suo ottavo centenario”. “Senza la Spagna non si può comprendere Napoli e senza l’Italia, e
concretamente Napoli, non è possibile comprendere la Spagna”, sottolinea nella sua lectio magistralis. Un discorso pieno di storia, cultura ma che non dimentica l’Europa, in primis l’importanza di “unire le forze dei paesi moderni, europeisti e saldi nei valori democratici, entro i quali la Spagna e l’Italia occupano un uno spazio molto significativo”.

“Visitare Napoli – come ha fatto durante la colazione di lavoro con Mattarella, ndr – rappresenta sempre un’esperienza intensa e suggestiva, e lo è anche per la Regina e per me in questa occasione: ricevendo poi in questa sede il primo dottorato honoris causa concessomi da una università fuori dalla Spagna, so che da oggi questa città e questo ateneo entreranno a far parte dei miei ricordi più duraturi”.

In piedi tutta la platea, che applaude e sorride ai reali spagnoli, nel palco reale con Mattarella e la figlia.
Un sorriso e un saluto di risposta arriva anche ai tanti curiosi assiepati all’esterno del San Carlo da parte della
regina Letizia, prima di salire in auto con il consorte. Si chiude così la cerimonia, con i reali di Spagna che hanno lasciato il teatro dallo scalone principale, accompagnati dalla scorta per raggiungere le macchine ferme in corteo. Tra la folla in attesa c’era anche chi ha esposto una bandiera della Spagna, mentre tanti altri hanno immortalato questo momento con i cellulari.

Stefania Losito

(credits: foto di copertina dal sito ufficiale del Quirinale)

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

 
  Diretta

Top News

Niente più documento per imbarcarsi sui voli Ue, la preoccupazione dei consumatori: più veloce, ma dubbi sulla sicurezza

Per imbarcarsi su un volo in Italia e in quasi tutti i Paesi europei dell’area Schengen non servirà più mostrare il documento d’identità al personale…

A Roma la conferenza per la Ripresa dell’Ucraina e la call con i Volenterosi. Ma Kiev è ancora sotto attacco russo: 2 morti e 13 feriti

Mentre Kiev è ancora sotto attacco russo con un raid notturno che ha provocato due morti e 13 feriti, da oggi Roma accoglie la “Conferenza…

Cambiamento climatico, il caldo estremo ha ucciso 1.500 persone in più del previsto negli ultimi 10 giorni in Europa

In Italia quasi un terzo di tutto il continente tra Milano, Roma e Sassari Nei 10 giorni interessati dall’ondata di calore che ha colpito l’Europa…

Trump si scaglia contro Putin e sblocca l’invio di missili Patriot all’Ucraina

Cala il gelo tra Trump e Putin. Secondo il tycoon il presidente russo dice “un sacco di str…e sull’Ucraina, è gentile, ma inutile”. E il…

Locali

Ancora un rogo nel Foggiano, nella zona di Chieuti: treni fermi sull’Adriatica

Il parco di Otranto darà ricompensa a chi aiuterà a trovare piromani Ancora un incendio in provincia di Foggia, nella zona di Chieuti, a pochi…

Torre Guaceto, scoperto nido di tartaruga Caretta caretta sulla spiaggia, è il primo dell’estate 2025. Ora bisogna proteggerlo in attesa della schiusa

Un nido di tartaruga marina Caretta caretta è stato scoperto sulla spiaggia di Torre Guaceto, nel Brindisino. Si tratta della prima deposizione documentata della stagione…

Fiamme dal barbecue, due giovani ustionati gravemente a Bisceglie

Due giovani, di 20 e 14 anni, sono rimasti gravemente ustionati giovedì sera a Bisceglie, nella provincia di Barletta-Andria-Trani, a causa di alcune fiammate divampate…

Incendi: devastata dalle fiamme la pineta di baia dell’Orte a Otranto, si ipotizza il dolo. A Metaponto roghi sotto controllo

Un incendio di vaste proporzioni sta devastando da ieri pomeriggio una pineta di 100 ettari alla baia dell’Orte a Otranto, in provincia di Lecce. Non…

Made with 💖 by Xdevel