Ascolta Guarda
banner Ostuni

Volontari nei Vigili del Fuoco, opportunità per giovani nei comandi di Bari e Matera

Una opportunità per mettersi a disposizione della comunità, iniziare a imparare un lavoro difficile ma affascinante e infine ottenere anche un punteggio utile per eventuali concorsi pubblici. È il Servizio Civile Universale nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Da poco è stato pubblicato il bando che consentirà a una quarantina di giovani di vivere un’esperienza che oltre a far accrescere la formazione potrà anche essere di aiuto agli altri. I giovani saranno coinvolti nei settori della protezione civile e della salvaguardia del patrimonio storico, artistico e culturale. L’obiettivo è quello di promuovere e trasmettere il sistema di valori del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco mettendo a disposizione dei volontari non solo altissime competenze tecniche ma anche un ricco bagaglio di esperienze e modelli maturati nel tempo, frutto di un lungo cammino prodotto da persone orgogliose di essere al servizio del Paese. Inoltre, gli operatori volontari del servizio civile che avranno completato il percorso senza demerito avranno diritto ad accedere ad una quota di riserva del 15 % nei concorsi pubblici, anche nei ruoli dei Vigili del Fuoco.
Diversi i progetti previsti: “Per crescere in sicurezza” saranno coinvolti 20 giovani nei Comandi VVF di Bari, Cosenza, Imperia, La Spezia, Matera, Potenza, Reggio Calabria, Salerno, Verbania e nella Direzione Regionale VVF di Catanzaro. Altri 7 giovani volontari potranno dare il loro contributo a Roma, nella Direzione Centrale per l’Emergenza, presso il Ministero dell’Interno, cuore del sistema di soccorso pubblico al servizio dell’intero territorio nazionale nelle attività di coordinamento e gestione delle emergenze, del servizio aereo e dell’antincendio boschivo. Mentre “Cresciamo in sicurezza con i Vigili del Fuoco” vuole coinvolgere le comunità nella promozione e diffusione delle conoscenze fondamentali sui rischi del territorio e delle buone pratiche di autoprotezione da seguire, dando un fattivo contributo al perseguimento dell’obiettivo di rendere le città e gli insediamenti più sicuri e sostenibili. Ci sarà posto per altri 13 ragazze e ragazzi che potranno operare nelle sedi del Corpo nazionale di Bari, Catanzaro, Cosenza, Imperia, La Spezia, Matera, Potenza, Reggio Calabria, Salerno e Verbania.
Possono partecipare al Servizio Civile Universale tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni di età che abbiano la cittadinanza italiana o di una degli altri Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia. Le domande potranno essere presentate fino alle ore 14,00 del 18 febbraio 2025 attraverso la piattaforma DOL-Domanda on line raggiungibile all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.

Mauro Denigris

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Cavallino, ritrovato sul fondale il corpo del bambino di 6 anni scomparso in mare: era a cento metri dal luogo in cui si era tuffato

E’ stato trovato a cento metri dalla riva, adagiato sul fondo, il corpicino del bambino di sei anni scomparso in mare a Jesolo, ieri pomeriggio.…

Solleone con caldo record nella settimana di Ferragosto: mercoledì 16 bollini rossi, nessuno al Sud. L’udienza generale del Papa al chiuso

Settimana bollente per oltre dieci città italiane, con l’allerta caldo che cresce nei giorni che precedono il Ferragosto. Una escalation fino a mercoledì 13 agosto,…

Ferragosto, 16 milioni di italiani in viaggio, crescono montagna e agriturismi

Confcooperative: una settimana al mare costerà 6.500 euro a famiglia Siamo entrati nel clou dell’estate e delle vacanze per la maggior parte degli italiani. La…

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Locali

Travolta da un’auto pirata a Milano: Cecilia de Astis era originaria di Ruvo di Puglia

Cecilia De Astis, la 71enne travolta e uccisa lunedì mattina, a Milano, da un’auto rubata e guidata da un 13enne, fuggito con altri tre bambini senza…

Bomba carta e candelotti nascosti un un garage: ai domiciliari un 36enne di Trinitapoli

Nascondeva una bomba carta e candelotti esplosivi per almeno 3 chili in un box di un’autorimessa. A Trinitapoli, nella provincia Barletta-Andria-Trani i carabinieri, con il…

Crisi idrica in Puglia: Coldiretti chiede interventi alle infrastrutture. Ortaggi invernali -30%, animali in sofferenza

Manca l’acqua in Puglia, e le produzioni di ortaggi invernali si stima avranno perdite del 30%. Con la grave crisi idrica e la siccità persistente…

Vanno a pesca di tonni ma abbocca uno squalo Mako: stupore al largo di Porto Cesareo

Suspense al largo di Porto Cesareo, in Salento: un gruppo di pescatori turistici vanno a pesca di tonni ma all’amo abbocca uno squalo. E’ successo…

Made with 💖 by Xdevel