Ascolta Guarda

Benzina alle stelle, il Codacons: fino a 2,4 euro al litro in autostrada

La replica del Ministero delle Imprese: fake news, media nazionale a 1,896

Prezzi di benzina e gasolio in forte aumento negli ultimi giorni in Italia, soprattutto nelle autostrade. Una crescita quasi record, secondo il Codacons, che sottolinea come la verde, in una stazione di servizio sull’A1, si arrivata a costare 2,4 euro al litro per il servito.

Non va tanto meglio sulla rete urbana dove la benzina al self service si è attestata a 1,793 euro al litro e il gasolio a 1,695 euro al litro, mentre al servito la verde raggiunge 1,933 euro al litro e il gasolio 1,835 euro al litro.

Un trend al rialzo chiaro, secondo il Codacons, anche se si confronta con i prezzi di dicembre. Su base annua, considerando una media di due pieni al mese, l’aggravio di spesa è rispettivamente di +52 euro ad automobilista per la benzina e +57,6 euro per il diesel” spiega il Codacons.

“Invitiamo il governo a prestare la massima attenzione all’andamento dei carburanti, per evitare ripercussioni per le tasche delle famiglie, considerato che all’incremento di benzina e gasolio – conclude il Codacons – corrispondono non solo maggiori costi di rifornimento, ma anche effetti sull’inflazione dovuti all’aumento dei listini al dettaglio dei prodotti trasportati su gomma”.

La replica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy non si è fatta attendere. Il Mimit ha, infatti, pubblicato un comunicato con i prezzi medi nazionali. Negli oltre 20 mila distributori del Paese il prezzo medio del gasolio è pari a 1,699 euro al litro, della verde 1,796 euro al litro. Sulla rete autostradale, invece, il gasolio è a 1,806 euro e la benzina a 1,896 euro.

“Come rilevato da un’associazione – scrive il ministero – vi sono alcuni distributori lungo la rete autostradale che praticano un prezzo più alto nella modalità servito. Al contempo è bene considerare che vi siano migliaia di operatori che, ad oggi, praticano un prezzo in linea o anche più basso della media nazionale. Proprio per questo è importante continuare a promuovere la trasparenza e la corretta informazione verso i consumatori, evitando di diffondere fake news”.

Il Codacons ha controreplicato sottolineando che i dati forniti erano stati estrapolati dallo stesso sito web del ministero. Quindi, dice il Codacons, “è davvero paradossale che il Mimit, per negare l’allarme sui listini elevati praticati da alcuni impianti autostradali, smentisca se stesso”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel