![](https://radionorba.it/wp-content/uploads/2023/07/caldo-record-e1662720665946-1024x685.webp)
Il gennaio del 2025 è stato il più caldo della storia, con una temperatura media in superficie di 13,23 gradi, cioè 0,79 gradi sopra la media di gennaio del periodo di riferimento 1991-2020. Lo rivela il servizio meteo dell’Unione Europea, Copernicus.
Quest’ultimo mese di gennaio è stato, inoltre, il 18esimo mese degli ultimi 19 mesi nel quale la temperatura media superficiale è stata superiore a 1,5 gradi dai livelli pre-industriali.
Gli ultimi 12 mesi, dal febbraio del 2024 al gennaio del 2025, sono stati 0,73 gradi sopra la media 1991-2020 e 1,61 gradi sopra la media pre-industriale (1850-1900).
Gianvito Magistà