Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Il forno a paglia più antico della Puglia compie 499 anni: è ancora in funzione a Orsara di Puglia

Sono 500 anni meno uno: il 2-3 e 4 marzo 2025, a Orsara di Puglia, nel Foggiano, prenderanno il via le celebrazioni dei cinque secoli di attività del forno a paglia probabilmente più antico della regione tra quelli ancora in attività. Si tratta del forno a paglia di “Pane e Salute”, panificio-pizzeria che sforna pagnotte dal 1526 e rigenera il lievito madre da un secolo. Si trova in via Caracciolo 13, in una stradina che profuma di buono da mezzo millennio. Gli orsaresi da sempre sono molto legati a questo luogo. Le massaie di un tempo vi si recavano per infornare l’impasto che avevano preparato in casa. Era ed è stato per lungo tempo un “forno di Comunità”. Da oltre 100 anni, è di proprietà della famiglia Di Biccari. Oggi è il “regno” di Angelo Di Biccari, mastro del pane da cinque generazioni, cuoco-fornaio e pizzaiolo che quotidianamente, assieme ai suoi familiari, sforna decine di pagnotte, alcune delle quali arrivano a pesare anche quattro chili e mantengono una buona fragranza fino a 15 giorni dopo essere state sfornate. Il segreto è un lievito madre che da 100 anni è costantemente rigenerato.

Domenica 2 marzo 2025, le celebrazioni dei “500 anni meno 1” inizieranno alle ore 18, con la possibilità per tutti di ritirare un po’ di “criscitor” (il lievito madre) nel forno a paglia. Lunedì 3 marzo, dalle 10 alle 12 prenderà il via il “Laboratorio del piccolo fornaio” con l’accensione del forno a paglia a due ore dedicate ai bambini dai 7 ai 14 anni che impareranno a produrre il pane. Sempre lunedì 3 marzo, a mezzogiorno ci sarà l’”Apertura del forno a tutti e cottura delle pizze e del pane”, con l’infornata delle pagnotte preparate in casa dagli orsaresi. Martedì 4 marzo, alle ore 17, in via Caracciolo 13 si terrà la conferenza sul tema “499 anni di tradizione, salute e bontà” e, a seguire, il cooking show di Angelo Di Biccari con degustazione. Le iniziative sono organizzate col patrocinio del Comune di Orsara di Puglia e della Regione Puglia.

 
  Diretta

Top News

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel