Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche del Policlinico Gemelli di Roma, dove da otto giorni è ricoverato il pontefice con una polmonite bilaterale. “Il vero rischio è che possa determinarsi una condizione di sepsi”, hanno evidenziato i medici che lo hanno in cura. Una condizione che, al momento, hanno precisato, non è presente.

Papa Francesco “è fuori pericolo? No. Ma al momento non è in pericolo di vita”, occorre “superare questa fase critica”. Alfieri, capo dell’equipe medica che tiene in cura il Pontefice, e il dottor Luigi Carbone, che lo segue a Santa Marta, hanno tenuto un briefing con la stampa, a una settimana dal suo ricovero. Un aggiornamento chiaro e trasparente voluto fortemente dallo stesso Papa, che, secondo quanto riferisce Alfieri, “sa della gravità, sa che è in pericolo” ma “vuole che si sappia la verità”, “basta fake news”.
La sepsi, spiega l’Istituto superiore di sanità, è una rara complicazione di un’infezione, le cui conseguenze possono essere molto gravi e potenzialmente mortali. Consiste in una risposta infiammatoria eccessiva dell’organismo che danneggia tessuti e organi compromettendone il funzionamento. Le infezioni di origine batterica sono la causa più frequente. In rari casi sono implicate infezioni causate da virus o funghi. Il primo passo verso lo sviluppo della sepsi è il passaggio nel sangue dei microrganismi che hanno causato l’infezione localizzata. Tuttavia, se viene identificata e curata rapidamente, il recupero del malato può essere totale e privo di conseguenze a lungo termine.
Dunque, ha chiarito il professor Sergio Alfieri, “il vero pericolo è che i germi al momento localizzati nei polmoni
possano eventualmente passare nel sangue: in questo caso si determinerebbe una condizione di sepsi, difficile da gestire. Oggi, va precisato, questa condizione non c’è”.
Una situazione complessa in cui, hanno sottolineato i medici, “basta poco per creare uno squilibrio”, precisando che
l’obiettivo è debellare la polmonite bilaterale. Il Papa, tuttavia, è anche affetto da patologie croniche che, al contrario, non possono essere risolte. Si tratta di una condizione di bronchite asmatica e di bronchiectasia. La bronchite asmatica è una infiammazione dei bronchi, conseguente a un’infezione respiratoria da parte di batteri o virus. Provoca senso di costrizione al torace per le ridotte dimensioni delle vie aeree, con un aumento della frequenza respiratoria. La bronchiectasia è invece una patologia che determina una dilatazione irreversibile di una porzione dell’albero bronchiale dei polmoni. I sintomi includono tosse cronica e mancanza di respiro. Questa “anomala e permanente dilatazione dei bronchi – si spiega sul sito dell’Iss – induce una formazione cronica di variabili quantità di muco, frequentemente associata a una maggiore facilità a sviluppare infezioni polmonari”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Morto a 71 anni Hulk Hogan, leggenda del wrestling

La leggenda del wrestling Hulk Hogan è morto all’età di 71 anni, per arresto cardiaco. Lo riportano vari media Usa. Nato Terry Gene Bollea, Hogan…

Donne e calcio, Mattarella riceve le azzurre reduci da Euro Women: “Dalla preistoria tutto più difficile per voi, c’è molta strada da fare ancora”

Le azzurre del calcio femminile sono state a un passo dall’impresa a Euro Women 2025 in Svizzera, anche se sono rimaste in semifinale battute dall’Inghilterra.…

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Locali

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Bari, asportano un tumore alla guancia e ricostruiscono il volto del paziente: l’intervento grazie a un microscopio operatore

Hanno prima asportato un tumore della pelle alla guancia di un uomo di 70 anni poi, grazie al supporto diun microscopio operatore, i medici hanno…

Sigilli a beni per oltre un milione di euro: il sequestro sull’Alta Murgia

Sigilli a beni per oltre un milione di euro sono stati apposti dai finanzieri di Altamura, nel Nordbarese, nei confronti di un residente di uno…

Made with 💖 by Xdevel