Ascolta Guarda

Tre anni di guerra a Kiev, von der Leyen in Ucraina e Macron a Washington con il piano di pace europeo

Tre anni fa l’Ucraina si svegliava invasa dalla Russia. Dopo oltre mille giorni di guerra, la pace sembra essere più vicina. I leader dell’Ue sono arrivati a Kiev per esprimere il loro sostegno all’Ucraina: “Siamo a Kiev oggi perché l’Ucraina è Europa. In questa lotta per la sopravvivenza non è solo il destino dell’Ucraina ad essere in gioco, ma quello dell’Europa”, ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in un messaggio sui social media accompagnato da un video del suo arrivo in treno a Kiev insieme al presidente del Consiglio europeo Antonio Costa. Ma, in un’intervista all’European Newsroom, la presidente chiarisce che l’Ue “deve accelerare l’invio di munizioni e armi” all’Ucraina e “questo sarà il cuore del nostro lavoro nelle prossime settimane”. “Aumenteremo le sanzioni punitive contro la Russia, anche se dimostrerà una reale volontà a trovare un accordo per una pace duratura”, ha sottolineato la Von der Leyen aggiungendo anche che l’Ue “ha preparato un pacchetto per la sicurezza energetica”.

Intanto il presidente francese Macron sarà invece a Washington da Trump col piano di pace europeo. Sono previste inoltre riunioni straordinarie del G7, del Consiglio di sicurezza Onu e del Consiglio d’Europa. Zelensky si dice pronto a dimettersi subito in cambio dell’adesione di Kiev alla Nato, chiede garanzie di sicurezza a Trump e afferma di volerlo incontrare prima che il presidente Usa veda Putin.

Nelle mediazioni cerca un ruolo anche la Turchia che “può contribuire ai colloqui di pace (tra Russia e Ucraina), anche come (Paese) ospitante”. Lo ha detto il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, durante un colloquio telefonico con l’omologo francese, Emmanuel Macron, affermando l’importanza di “lanciare un processo negoziale che non escluda alcuna delle parti nel conflitto”. Durante la telefonata, il leader turco ha sottolineato come Ankara continui “con i suoi sforzi per porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina e stabilire una pace equa e duratura” e come la Turchia sia stato l’unico Paese “che ha portato le parti in guerra attorno al tavolo del negoziato in varie occasioni”, riferisce la presidenza della Repubblica turca.

Stefania Losito

Sport

Supercoppa europea a Udine: Psg batte il Tottenham ai rigori

Intanto il questore di Udine ha emesso cinque Daspo di un anno nei confronti di altrettanti tifosi francesi

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Ferragosto, viaggi in auto meno cari: cala il prezzo della benzina

A sorpresa cala il prezzo della della benzina a Ferragosto, una boccata d’ossigeno ai milioni di italiani che si metteranno alla guida per andare in…

Caldo, al Centro-Nord temperature massime di 40 gradi e minime non inferiori a 30

L’anticiclone africano, che ha raggiunto tutta l’Europa meridionale, continua a farsi sentire nelle regioni centro-settentrionali dell’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, in molte zone…

Locali

Ferrandina, un fulmine fa cadere una quercia su un’auto: morto un 29enne, feriti tre amici

C’è una vittima in Basilicata per il maltempo che ha costretto, nella mattina di Ferragosto, la protezione civile a emettere un messaggio di allerta gialla…

Due incidenti stradali nel Salento: a perdere la vita altrettanti motociclisti, il più giovane ha 23 anni

Due gli incidenti mortali in Salento, nella mattina di Ferragosto. Uno sulla circonvallazione che collega Veglie a Porto Cesareo. A perdere la vita un motociclista…

Ferragosto di sangue: due vittime sul lavoro in Puglia

Due incidenti sul lavoro in Puglia, all’alba di Ferragosto. A Manduria, nel Tarantino, un operatore ecologico di 53 anni, Pasquale Dinoi, ha perso la vita…

Prima la lite, poi l’accoltellamento tra la folla: ferito un 36enne a Torchiarolo

Prima un litigio per futili motivi, poi l’accoltellamento per strada, tra la gente, vicino una piazzetta in cui c’erano famiglie con bambini. A Torchiarolo, nel…

Made with 💖 by Xdevel