Ascolta Guarda

Omicidio di Garlasco, superperizie e test del Dna: la famiglia Poggi partecipa alle nuove indagini come parte offesa

La nuova indagine sull’omicidio di Chiara Poggi si prospetta complicata. Chiara fu uccisa 18 anni fa a casa sua a Garlasco – nel Pavese – dal fidanzato Alberto Stasi, in carcere per omicidio con sentenza definitiva della Cassazione a 16 anni (che non ha poi superato il vaglio di una revisione e della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo). Ne sono trascorsi dieci, già dietro le sbarre, per Alberto, e potrebbe di nuovo essere in dubbio la sua colpevolezza, dopo 5 gradi di giudizio e quasi vent’anni dal delitto. Nuove prove, nuovi strumenti per analizzarle. E’ caccia ai reperti scomparsi, come la tastiera del pc usata anche da Andrea Sempio, indagato per la terza volta. Sempio è un amico del fratello della vittima, Marco, e fu indagato due volte nel 2016 e nel 2017, ma si chiuse tutto, entrambe le volte, con un’archiviazione. Ora si va verso uno scontro tra superperiti. In campo per l’indagato Luciano Garofano, biologo ed ex comandante del Ris di Parma, secondo il quale il Dna trovato sotto le unghie di Chiara, è inidoneo come prova anche con le nuove tecniche. Quel Dna che risulta compatibile con quello di Sempio, che è stato sottoposto al test in modo coatto dopo il suo rifiuto. La comparazione del Dna di Andrea Sempio, dovrà essere effettuata non sono con “il profilo genetico estratto dal materiale biologico rinvenuto sotto le unghie della vittima”, ma anche con “le ulteriori tracce di natura biologica rinvenute sulla scena del crimine”. Lo si legge nell’ordinanza con cui la scorsa settimana il gip di Pavia ne ha ordinato il test. La riapertura dell’indagine su Sempio – è scritto nel provvedimento del giudice – “è stata autorizzata (…) a seguito degli elementi nuovi e, in particolare, della utilizzabilità del profilo genetico estratto dal materiale biologico rinvenuto sotto le unghie della vittima e alla sua compatibilità con il profilo genetico riconducibile” al 37enne amico del fratello di Chiara. Utilizzabilità segnalata da una consulenza della difesa di Alberto Stasi, che sta espiando 16 anni di reclusione per l’omicidio, e poi confermata dal genetista che si occupò del caso di Yara, Carlo Previderè, nominato dalla Procura di Pavia.
Il gip, nelle due pagine del provvedimento, oltre alle frasi di rito, spiega che il Dna estrapolato dalla saliva e dai capelli di Sempio dovranno essere comparati con le altre tracce biologiche isolate sulla scena del crimine e che i carabinieri del nucleo investigativo di Milano stanno cercando tra i laboratori del Ris di Parma e l’ufficio reperti del Tribunale pavese. Al momento, a distanza di 18 anni, non si sa cosa sia ancora conservato e cosa sia leggibile. Allora, per esempio, il Ris di Parma aveva analizzato un capello corto e quelli spezzati e privi di bulbo trovati sia nella mano destra della ragazza sia in una pozza di sangue vicino all’ingresso della villetta di Garlasco, ma non erano emersi risultati rilevanti. Gli esami successivi sul Dna mitocondriale consentì di ricondurre a Chiara i capelli spezzati. Inoltre dagli accertamenti sul dispenser in bagno erano state rinvenute le impronte digitali di Stasi mischiate alle tracce di Dna di Chiara.

Doppio dramma per Marco Poggi, il fratello della vittima, che gli avvocati di Sempio descrivono come “distrutto per l’amico che chiama ogni giorno”, così come Sempio sarebbe “terrorizzato dalle conseguenze sui Poggi”, secondo i legali stessi. La famiglia di Chiara, intanto, parteciperà come parte offesa ad ogni fase della nuova indagine, il legale ha depositato la nomina.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Eurobasket, l’Italia soffre ma batte la Spagna e va verso gli ottavi di finale

E' la terza vittoria consecutiva ottenuta dalla nazionale del ct Pozzecco

Us Open, Errani-Paolini in semifinale del doppio femminile. E sale l’attesa per il derby azzurro Sinner-Musetti

Djokovic in semifinale con Alcaraz: "Voglio rovinare i piani degli italiani sulla finale Alcaraz-Sinner", ha ammesso candidamente

 
  Diretta

Top News

Furto al museo civico di Isernia: rubati antichi merletti del valore di 200mila euro

Furto nella notte nel Museo Civico della Memoria e della Storia di Isernia: portati via antichi merletti del valore di 200mila euro, secondo le prime…

Sanità, 8 regioni peggiorano. Basilicata -19%, Puglia tra le promosse. Ma il gap Nord Sud è ampio

La Fondazione Gimbe promuove solo 13 regioni nelle cure essenziali garantite dal Servizio sanitario nazionale gratuitamente o con il ticket, Veneto in testa. Nel Mezzogiorno…

Scuola, arriva il decreto che riforma l’esame di maturità. Sarà operativo dal 2026

Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non si chiameranno infatti più esami di Stato ma…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Locali

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Donna travolta e uccisa da un’auto sulla provinciale Bitritto-Bari

Una donna di nazionalità georgiana di 40 anni è stata travolta e uccisa da un’auto ieri sera, intorno alle 22.30, sulla strada provinciale tra Bitritto…

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Made with 💖 by Xdevel