Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Papa Francesco: lenti ma costanti miglioramenti, di notte respira autonomamente

Sta cominciando a respirare autonomamente, senza assistenza di ossigeno somministrato ad alti flussi, almeno di notte. Il Papa continua il suo lento ma costante miglioramento. La polmonite bilaterale e l’infezione polimicrobica, vengono definite “sotto controllo”, anche se non sono state debellate. “Le condizioni cliniche del Santo Padre si confermano in miglioramento. Il Santo Padre ha sospeso la ventilazione meccanica non invasiva e ridotto anche la necessità dell’ossigenoterapia ad alti flussi. Continuano i progressi della fisioterapia motoria e respiratoria”, dice l’ultimo bollettino medico diffuso dalla Sala stampa vaticana, quattro giorni dopo il precedente. “Questa mattina nella
solennità di San Giuseppe il Santo Padre ha concelebrato la Santa Messa”, aggiunge la nota.
Al 34/o giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, viene sottolineato dalla Sala stampa che le analisi cliniche, come quelle del sangue, sono nella norma e stabili ,e che Bergoglio non ha febbre. La sospensione nella notte della ventilazione meccanica non invasiva è ritenuta un aspetto particolarmente positivo. Tra gli elementi incoraggianti, anche il fatto che non ci sia una leucocitosi, cioè una crescita abnorme dei globuli bianchi. Il prossimo bollettino medico sarà pubblicato la prossima settimana, se tutto procede come in questi giorni.
Il Papa, spiega la Sala stampa, oggi ha continuato le terapie, compresa la fisioterapia motoria e quella respiratoria, e ha potuto lavorare. Intanto non ci sono ancora decisioni sullo svolgimento dei riti della Settimana Santa, su cui sono circolate ipotesi che però restano tali. Intanto i medici non hanno dato un quadro temporale sulla degenza del Pontefice, la cui uscita dall’ospedale “non è imminente”.

Oggi ricorre il dodicesimo anniversario del pontificato, cioè della messa di insediamento celebrata il 19 marzo 2013,
festa di San Giuseppe, quando nell’omelia disse “non abbiate paura della tenerezza”, un mantra ripetuto in questa dozzina di anni trascorsi a San Pietro, e che il Pontefice ha raccomandato infinite volte nei rapporti umani. Dal presidente della Repubblica Mattarella arriva un messaggio: “Santità – si legge – è con sentimenti di particolare, affettuosa vicinanza che mi dirigo a Lei per porgerLe i migliori auguri nella lieta ricorrenza del solenne inizio del Pontificato”. “Insieme a me – prosegue -, il popolo italiano Le è riconoscente per questi dodici anni nei quali ha offerto la più autentica testimonianza dei valori evangelici, in un servizio costante non soltanto alla Chiesa cattolica ma all’Umanità tutta”.
Il capo dello Stato ricorda che “la lettera enciclica Dilexit nos offre un esempio luminoso, con l’invito a ogni donna e ogni uomo e di buona volontà a varcare i confini del personale tornaconto e a riconoscersi legati agli altri da quel vincolo di umana fratellanza che prescinde da considerazioni di prossimità geografica o di affinità culturale”.
“Vostra Santità ha portato un vibrante richiamo alla riscoperta della speranza, all’accantonamento di logiche di forza e di prevaricazione, a quelle istanze di rinnovamento dischiuse da un uso etico delle nuove tecnologie. Mentre al livello internazionale sembrano affievolirsi le ragioni del Diritto e di una corretta articolazione della convivenza tra gli Stati, la Sua voce è e resta più che mai necessaria”, aggiunge. “In questo spirito, Padre Santo, Le rinnovo sinceri auguri di ogni benessere nella prosecuzione del Pontificato cui aggiungo quelli – vieppiù sentiti – di pronto ristabilimento”, conclude
Mattarella.
Tanti i messaggi augurali arrivati al policlinico Gemelli per ringraziarlo dei 12 anni di Pontificato e per incoraggiarlo ad andare avanti. Proseguono anche le catene di preghiera per la guarigione: in Piazza San Pietro il rosario è stato
animato dal Tribunale della Rota Romana e guidato dal decano, mons. Alejandro Arellano Cedillo. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Ed Sheeran, ecco “Old phone”

Da oggi a Napoli una cabina telefonica inglese rosa sarà in Piazza Plebiscito con i messaggi di Ed Sheeran per poter ascoltare un’anteprima di alcuni…

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Champions, la finale è Inter – Paris Saint Germain. Battuto in casa l’Arsenal

Il match finale si giocherà il 31 maggio a Monaco di Baviera

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Papa Leone XIV, la messa di insediamento il 18 maggio: previsti 250mila fedeli e leader mondiali

Sono attese 250mila persone per la messa di insediamento di Leone XIV, il 18 maggio. Sono attesi rappresentanti da tutto il mondo e leader delle…

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV. Le prime parole ai fedeli: “La pace sia con tutti voi”

È Robert Francis Prevost il 267esimo Papa della Chiesa cattolica e si chiamerà Leone XIV. L’annuncio, accompagnato da un’ovazione da parte dei circa 100mila fedeli…

Locali

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Duemila ulivi eradicati a Bitonto, al loro posto pannelli fotovoltaici: la denuncia degli agricoltori Cia. Il Comune: “Tutto regolare”

Duemila alberi di ulivo eradicati, un ecosistema che muta in nome del “green”. In Località Pozzo delle Grue, sulla strada che da Bitonto, nel Barese,…

Made with 💖 by Xdevel