Ascolta Guarda

Dazi, Trump fa retromarcia: sospesi per 90 giorni. Non per la Cina: volano al 125%. Meloni prepara la visita a Washington

Avrebbe potuto spingere sull’impennata, ma per il momento la Cina non lo fa: entrano in vigore i dazi di ritorsione dell’84% imposti sugli Stati Uniti. Il presidente americano Donald Trump, ieri, mentre congelava le tariffe reciproche per 90 giorni su decine di Paesi, per il Dragone li ha portanti all’ultimo istante dal 104% al 125%. Volano le Borse asiatiche: in apertura Taiwan ha guadagnato il 9,2%, Tokyo il 3,8, Hong Kong il 2,69%. “La Cina è la principale fonte dei problemi commerciali degli Stati Uniti”, ha spiegato il segretario Usa al Tesoro Bessent. Cina e Ue hanno concordato di avviare tempestive consultazioni per discutere in modo approfondito le questioni relative all’accesso al mercato, per creare un contesto imprenditoriale più favorevole alle imprese e per avviare subito negoziati sugli impegni sui prezzi dei veicoli elettrici, nonché per esplorare la cooperazione in materia di investimenti nel settore automobilistico. Lo riferisce una nota del ministero del Commercio cinese, dando conto della videochiamata tenuta ieri dal ministro Wentao con il commissario europeo per il Commercio, Sefcovic.

Sospiro di sollievo dell’Europa, poi, per la tregua dichiarata da Trump. Bruxelles è pronta a sospendere le contro-tariffe da 21 miliardi contro i prodotti americani a partire dal 15 aprile. All’Ue sarà applicata solo la tariffa di base del 10%, entrata in vigore il 5 aprile.”Ora gli Usa si aspettano che anche l’Unione europea rinvierà i suoi dazi di 90 giorni” sottolinea il segretario al Commercio, Howard Lutnick. E così è stato, poche ore dopo: “L’Ue ha deciso di sospendere per novanta giorni i dazi decisi ieri contro i prodotti americani”, lo ha annunciato la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.

La premier Meloni si prepara alla visita alla Casa Bianca, con una convinzione sempre maggiore: quella di convincere il tycoon a sedersi a parlare con l’Europa, con l’obiettivo di creare quella grande area di libero scambio tra Usa e Ue con la formula “zero per zero” dazi.
L’imbarazzo per le parole del presidente americano accendono le opposizioni, che urlano come la premier “abbassi la testa” e vada lì “con il cappello in mano”. A colpire l’espressione di Trump: “i leader pronti a baciarmi il culo”. Un tema che i due vicepremier Tajani e Salvini hanno affrontato con Meloni, poco prima del Consiglio dei ministri. La premier, in ogni caso, andrà a Washington “con la schiena dritta” a proporre di negoziare “sostenendo le posizioni europee”. Una precisazione più che dovuta, per il vicepremier, dopo che il ministro francese dell’Industria Marc Ferracci aveva dato voce alla diffidenza di alcune cancellerie nei confronti del viaggi della leader italiana. “Se cominciamo ad avere discussioni bilaterali”, l’unità europea “rischia di spezzarsi”. Ma il ministero degli Affari europei Tommaso Foti chiarisce: “Rispetto e reciprocità, cari amici francesi. Non ci sono nazioni di serie A e nazioni di serie B”.

Una mossa, quella del tycoon, che fa volare la Borsa di New York. Parlando alla Casa Bianca, il presidente ha spiegato che la sua tattica “ha funzionato forse più rapidamente del previsto”, ma ha ammesso di aver visto “gente un pò spaventata” dai dazi. E si é dichiarato pronto ad “accordi equi con tutti i i Paesi”, ritenendoli “possibili anche con la Ue”. Si é invece detto convinto che anche Pechino voglia un accordo ma non sappia come procedere, evocando l’orgoglio del presidente Xi.
Il presidente sembra comunque aver ceduto alle crescenti pressioni dei ceo di Wall Street e della Silicon Valley, dei
suoi donatori e di molti repubblicani, nonché al crollo dei mercati finanziari. Aggravato dall’allarme sui bond americani,
che aveva sollevato l’interrogativo se restassero ancora un paradiso sicuro. I 90 giorni consentiranno di trattare senza che i dazi mandino in tilt i mercati, anche se continua a pesare lo scontro tra le due maggiori economie mondiali: gli Usa e la Cina.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cesare Cremonini, ecco “Nonostante tutto” con Elisa

Esce anche il video che accompagna la canzone

Pinguini Tattici Nucleari, il nuovo singolo con Max Pezzali

L'attesa è finita: ecco "Bottiglie vuote"

 
  Diretta

Top News

Pasqua, caro viaggi verso Sud, interviene il Papa: “Le compagnie aeree e ferroviarie riducano il costo dei biglietti”

Le grandi compagnie stanzino dei fondi in beneficenza per incentivare il ricongiungimento familiare a Natale e Pasqua. L’idea è di Papa Francesco, lanciata sulle pagine…

Pasqua e Pasquetta, musei e parchi archeologici aperti

Musei e parchi archeologici aperti per Pasqua e Pasquetta. L’ha deciso il Ministero della Cultura per consentire atutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche…

Per Trump la colpa del conflitto in Ucraina è di Zelensky, anzi no: è colpa di Putin. Il presidente Usa contro tutti

Donald Trump contro Zelensky e Biden sul conflitto in Ucraina. Poi corregge il tiro, dando la colpa a tutti: “Questa è una guerra che non avrebbe…

Blue Origin, il viaggio nello spazio di sei donne. Katy Perry canta Louis Armstrong e bacia la terra con una margherita in mano

E’ durato una manciata di minuti ma resterà per sempre nella loro memoria: è il primo volo nello spazio di seidonne che, sulla navetta New…

Locali

Sfondano la vetrina e rubano gioielli per 200mila euro ma fuggono a mani vuote: un arresto della polizia, recuperata la refurtiva

Con un suv sfondano la vetrina di una gioielleria e tentano la fuga con un bottino da 200mila euro. A Lecce, la notte scorsa, un…

Traffico di droga e mafia nel Barese, 8 arresti. Due settimane fa in manette altri 22 presunti affiliati al clan Misceo

I finanzieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione a un’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale barese su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia,…

Istat, anche al Sud è decrescita infelice: pochi nati e più anziani. A emigrare sono soprattutto le donne

Sempre meno nati e sempre meno giovani, anche in Puglia. I dati Istat sul censimento della popolazione al 31 dicembre 2023, che fotografano un’Italia demograficamente…

Carabiniere salva un uomo colpito da infarto al Tribunale di Trani

Un carabiniere ha salvato la vita a un uomo di 60 anni colpito da infarto nel Tribunale di Trani. Il vicebrigadiere Patrick Zaia, 30 anni,…

Made with 💖 by Xdevel