Ascolta Guarda

Esami di maturità al via domani per oltre 500 mila studenti. Si parte con la prima prova scritta

Al via da domani, per oltre 500mila studenti in tutta Italia, gli esami di maturità. Si parte domani mattina alle 8.30 con la prima prova scritta. Non mancano le novità rispetto agli anni scorsi. Occorre aver partecipato alle prove Invalsi e aver svolto le ore minime previste di Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto), l’ex alternanza scuola-lavoro. Senza questi due requisiti non si può essere ammessi all’esame. Un’altra novità è il voto in condotta, che incide sull’esito finale. Per essere ammessi occorre avere un voto superiore al 5, chi si è fermato al 6 dovrà presentare in sede di colloquio orale un elaborato aggiuntivo in materia di cittadinanza attiva e solidale assegnato dal Consiglio di classe. Chi, infine, non ha ottenuto almeno un 9 o un 10 non ha diritto al massimo dei crediti scolastici previsti.

Le commissioni esaminatrici saranno in tutto 13.900 per un totale di 27.698 classi. La maggior parte degli studenti (268.577) arrivano dai licei, la rimanente parte dagli istituti tecnici (169.682) e professionali (86.156).

La prima prova di italiano, in programma domani, si svolge con modalità identiche in tutti gli istituti e ha una durata massima di sei ore. Ciascuno studente potrà scegliere tra sette tracce in ambito artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, economico e tecnologico e sociale. La seconda prova si svolgerà giovedì, sempre a partire dalle 8.30, e riguarderà le discipline che caratterizzano ciascun indirizzo. Previsti, ad esempio, il latino per il liceo classico, la matematica per lo scientifico e lingua e cultura straniera per il liceo linguistico. La durata della prova può variare dalle sei alle otto ore a seconda dell’indirizzo scolastico. In qualche caso, come per esempio al liceo artistico, la prova può durare anche più giorni. Per gli istituti professionali la seconda prova non è centrata sulle discipline, ma sulle competenze in uscita e sui nuclei tematici fondamentali di indirizzo. Una terza prova scritta è infine prevista per le sezioni con opzione internazionale, per le scuole della Valle d’Aosta e della Provincia autonoma di Bolzano e per le scuole con lingua d’insegnamento slovena e con insegnamento bilingue sloveno-italiano del Friuli Venezia Giulia.

Da lunedì prossimo, invece, partiranno i colloqui orali. Ogni commissione stabilirà il proprio calendario. Il colloquio riguarderà anche l’insegnamento dell’educazione civica e le esperienze svolte nei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

Le commissioni saranno composte da un presidente esterno, tre commissari interni e tre esterni. Il punteggio minimo per superare l’esame è 60/100, quello massimo è 100 con possibilità di ottenere la lode.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel