Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Esami di maturità al via domani per oltre 500 mila studenti. Si parte con la prima prova scritta

Al via da domani, per oltre 500mila studenti in tutta Italia, gli esami di maturità. Si parte domani mattina alle 8.30 con la prima prova scritta. Non mancano le novità rispetto agli anni scorsi. Occorre aver partecipato alle prove Invalsi e aver svolto le ore minime previste di Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto), l’ex alternanza scuola-lavoro. Senza questi due requisiti non si può essere ammessi all’esame. Un’altra novità è il voto in condotta, che incide sull’esito finale. Per essere ammessi occorre avere un voto superiore al 5, chi si è fermato al 6 dovrà presentare in sede di colloquio orale un elaborato aggiuntivo in materia di cittadinanza attiva e solidale assegnato dal Consiglio di classe. Chi, infine, non ha ottenuto almeno un 9 o un 10 non ha diritto al massimo dei crediti scolastici previsti.

Le commissioni esaminatrici saranno in tutto 13.900 per un totale di 27.698 classi. La maggior parte degli studenti (268.577) arrivano dai licei, la rimanente parte dagli istituti tecnici (169.682) e professionali (86.156).

La prima prova di italiano, in programma domani, si svolge con modalità identiche in tutti gli istituti e ha una durata massima di sei ore. Ciascuno studente potrà scegliere tra sette tracce in ambito artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, economico e tecnologico e sociale. La seconda prova si svolgerà giovedì, sempre a partire dalle 8.30, e riguarderà le discipline che caratterizzano ciascun indirizzo. Previsti, ad esempio, il latino per il liceo classico, la matematica per lo scientifico e lingua e cultura straniera per il liceo linguistico. La durata della prova può variare dalle sei alle otto ore a seconda dell’indirizzo scolastico. In qualche caso, come per esempio al liceo artistico, la prova può durare anche più giorni. Per gli istituti professionali la seconda prova non è centrata sulle discipline, ma sulle competenze in uscita e sui nuclei tematici fondamentali di indirizzo. Una terza prova scritta è infine prevista per le sezioni con opzione internazionale, per le scuole della Valle d’Aosta e della Provincia autonoma di Bolzano e per le scuole con lingua d’insegnamento slovena e con insegnamento bilingue sloveno-italiano del Friuli Venezia Giulia.

Da lunedì prossimo, invece, partiranno i colloqui orali. Ogni commissione stabilirà il proprio calendario. Il colloquio riguarderà anche l’insegnamento dell’educazione civica e le esperienze svolte nei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

Le commissioni saranno composte da un presidente esterno, tre commissari interni e tre esterni. Il punteggio minimo per superare l’esame è 60/100, quello massimo è 100 con possibilità di ottenere la lode.

Vincenzo Murgolo

Sport

Tennis, esordio vincente per l’Italia alla Hopman Cup. A Bari Bronzetti e Cobolli battono la Croazia

Successi al super tie-break per i due azzurri, che domani affronteranno la Francia

Calcio, Italia in semifinale all’Europeo femminile. Le azzurre battono per 2-1 la Norvegia

Decisiva la doppietta di Girelli. Stasera Svezia-Inghilterra designerà la sfidante

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Usa, Donald Trump cambia la ricetta della Coca-cola: stop allo sciroppo di mais, “va sostituito con il vero zucchero di canna”

La ricetta americana della Coca-cola non va bene al presidente Donald Trump, che pure ne è un grande consumatore nella versione Diet. E decide di…

Esodo estivo, nuovo weekend da bollino rosso sulle strade: s’intensifica nei pomeriggi di venerdì e domenica

E’ ormai il terzo weekend da bollino rosso sulle strade italiane per la partenza in vacanza di cittadini e turisti. Sarà bollino nero per i…

Scippi, i sindaci uniti contro la legge Cartabia: “Ladri vanno puniti d’ufficio anche senza che il derubato denunci”

Fronteggiare scippi e borseggi riformando la riforma Cartabia: si allarga il fronte dei sindaci che vorrebbero mettere mano al provvedimento nella parte in cui esclude…

Informazione, un italiano su due usa il web per stare al passo con le notizie

Un cittadino italiano su due utilizza il web per informarsi: la televisione non è, dunque, più il principale mezzo di informazione per gli italiani visto che…

Locali

Nobel degli studenti, c’è un leccese tra i 50 più impattanti al mondo. In classifica per il suo attivismo sociale

E’ l’unico italiano, e uno dei soli cinque europei, tra i 50 studenti più impattanti al mondo: Francesco Pio Manca,19 anni, arriva da Lecce. E’…

Automobili, la Puglia è la quarta regione italiana per anzianità dei veicoli

La Puglia è la quarta regione in Italia per anzianità delle automobili che circolano sulle strade. È quanto emerge da un’analisi condotta da Facile.it. A…

Scanzano Jonico, accolte due famiglie di rifugiati. Il premio Nobel per la Pace Williams: “Esempio di solidarietà”

Ci sono anche bambini e ragazzi dai due ai 17 anni nelle due famiglie di rifugiati, provenienti da Afghanistan e Libia, accolte nell’Abitazione per la…

Incendio in concessionaria auto a Molfetta, evacuata una palazzina, nessun ferito

A Molfetta, nel Barese, un incendio è divampato nella notte tra martedì e mercoledì nel deposito di una rivendita di auto. Le fiamme hanno danneggiato…

Made with 💖 by Xdevel