Ascolta Guarda
BANNER ANDRIA

Via libera al Ponte sullo Stretto, cantieri da settembre

Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Dopo decenni di false partenze, ricorsi e polemiche, il piano per collegare Calabria e Sicilia può passare alla fase realizzativa. Con l’obiettivo dei primi cantieri già in autunno e il taglio del nastro tra 7-8 anni. Sarà “il ponte a campata unica più lungo del mondo”, annuncia soddisfatto il vicepremier e titolare delle Infrastrutture Matteo Salvini. “Una tappa fondamentale dell’azione di questo governo”, afferma la premier Giorgia Meloni. Ma le opposizioni, i sindacati, le ong e i territori lanciano l’allarme sui rischi e gridano al “colossale spreco” di denaro pubblico. Il via libera del Comitato era atteso, annunciato nei giorni scorsi dallo stesso Salvini. Le risorse sono quelle garantite dalla manovra del 2024: 13,5 miliardi. Un risultato frutto di “un lavoro a più mani”, puntualizza il leder leghista, che ringrazia i ministri e ricorda i predecessori, Lunardi e Berlusconi.
A livello procedurale però l’ok del Cipess non è l’ultimo tassello. Manca ancora la pubblicazione della delibera in Gazzetta e la registrazione della Corte dei Conti: solo a quel punto il ponte entrerà nella fase realizzativa. L’opera è ingegneristicamente ambiziosa: 3,3 chilometri di campata unica, due piloni da 400 metri sulle due sponde, tre corsie stradali per senso di marcia, due binari ferroviari. E ci sarà anche “la metropolitana dello Stretto”, annuncia Salvini: un circuito metropolitano con treni ferroviari e tre nuove fermate sul lato messinese, pensata per studenti, lavoratori e pendolari, in un’area che conta 400mila persone. Un’opera in cui verranno coinvolte “aziende di tutta Italia” e che vuole essere “un acceleratore di sviluppo” per il Sud, dice il ministro, rassicurando sul rischio di infiltrazioni mafiose: siamo “schierati h24”. Per i viaggiatori ci sarà un grande risparmio di tempo, promette: due ore e mezzo per i treni, un’ora e mezza per le auto. Sul fronte dei pedaggi la società Stretto di Messina stima “una tariffa base per le auto inferiore ai 10 euro”, con sconti per i viaggi frequenti: un’ipotesi – puntualizza la società – “sensibilmente inferiore agli attuali costi”. Ma molto più che sul resto della rete autostradali, fa notare il Codacons: il “3.540% in più”.

Michela Lopez

Foto: sito ufficiale Stretto di Messina

Sport

Pallone d’Oro 2025, Donnarumma unico italiano tra le 30 ‘nominations’

La consegna del premio avverrà a Parigi il 22 settembre

Zeman al mare col figlio, la foto sui social e i fan: “Grazie, Maestro!”

Il figlio pubblica una foto con il papà che sembra essersi ripreso dopo l'ischemia

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Lutto nel mondo della fotografia, muore Gianni Berengo Gardin: aveva 94 anni

Era un maestro del racconto fotografico, tra i più grandi del Novecento. È morto a Genova, all’età di 94 anni,Gianni Berengo Gardin. Nato a Santa…

Caldo, torna l’anticiclone africano. Da domani nuovo aumento delle temperature, previsti picchi di 40 gradi

Nuova ondata di caldo e afa in arrivo sull’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, da domani la colonnina di mercurio tornerà a salire e…

Famiglie, aumenta la spesa per beni e servizi. Confcommercio: “Spese obbligate pari al 42,2% del totale”

Le spese obbligate, legate a beni e servizi di cui non si può fare a meno, continuano a pesare sui bilanci familiari, rappresentando il 42,2%…

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Locali

Incendio distrugge locale sul lungomare Galileo Galilei di Gallipoli

A Gallipoli, nel Leccese, un incendio di sospetta natura dolosa ha distrutto all’alba di giovedì un noto locale sul lungomare Galileo Galilei, il Trésor. Le…

Donna uccisa a coltellate in strada a Foggia, l’ex compagno era stato denunciato. Preso a Roma

E’ stato bloccato dopo un inseguimento a piedi dai carabinieri, in piazza della Croce Rossa a Roma, con i vestiti sporchi probabilmente di sangue, l’ex…

Virus della zanzara, primo caso in Basilicata: è un 60enne di Pisticci ricoverato ad Altamura

Dopo il caso accertato in Puglia, nel Salento, il virus della zanzara West Nile colpisce anche la Basilicata. Arriva il primo caso lucano su un…

Bari, ufficiale l’arrivo di Braunoder in prestito dal Como

Nuovo arrivo in casa Bari. In una nota il club biancorosso ha annunciato l’ingaggio del centrocampista austriaco Matthias Braunoder, in prestito dal Como. Il calciatore,…

Made with 💖 by Xdevel