
Lo ha annunciato il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti
Buone notizie per chi viaggia spesso in autostrada. Da gennaio, infatti, i pedaggi costeranno di meno. A garantirlo è il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo: “I pedaggi autostradali saranno legati agli effettivi investimenti realizzati. Siamo assolutamente certi che ci sarà un beneficio per l’utenza e quindi i pedaggi subiranno una riduzione” ha detto.
Gli effetti vero, però, si dovrebbero cominciare a vedere solo nel 2027 o 2028 con i rinnovi dei piani finanziari delle diverse tratte.
Questa, che sicuramente sarà la novità più importante della riforma del settore, non sarà l’unica. L’Art, infatti, dovrebbe introdurre anche i rimborsi del pedaggio in caso di cantieri che limitino l’utilizzo della rete e obblighi di trasparenza sulle informazioni di viaggio. I concessionari dovranno rendere noti, per esempio, tempi di percorrenza, distribuzione di colonnine di ricarica elettrica o modalità di calcolo e di pagamento del pedaggio.
Nonostante tutto, le associazioni dei consumatori sono divise. Il presidente dell’Unc, Massimiliano Dona, saluta come un’ottima notizia la riduzione dei pedaggi. Il Codacons giudica, invece, la riforma insufficiente e chiede un efficace sistema di indennizzi in favore degli automobilisti in caso di disservizi.
Gianvito Magistà