Ascolta Guarda

ITS Academy AgriPuglia porta l’Intelligenza Artificiale nelle aule: il primo “Docente AI” in Italia

L’ITS Agroalimentare Puglia (Fondazione ITS Academy
AgriPuglia) si conferma un’eccellenza nazionale nella formazione agritech post-diploma e
annuncia una novità: l’introduzione del primo “docente AI” in Italia, un assistente didattico
basato su Intelligenza Artificiale integrato in tutti i corsi a partire dall’anno accademico
2025-2026.
Con oltre 15 corsi attivi e circa 250 studenti iscritti, l’ITS AgriPuglia è oggi il primo ITS in
Italia per numero di studenti nel comparto agroalimentare. Grazie a un’offerta formativa
finanziata al 100% da fondi PNRR e progettata per fornire competenze immediatamente
spendibili, l’Istituto registra un tasso di occupazione dell’80% entro un anno dal diploma
e punta a raddoppiare gli iscritti entro il 2025, in linea con gli obiettivi ministeriali.
“Docente AI”: un alleato per studenti e docenti
Per la prima volta in Italia, un Istituto Tecnologico Superiore affiancherà a ogni classe un
assistente virtuale AI addestrato sui materiali didattici di docenti e tutor.
Il “docente AI” sarà in grado di:
● Rispondere in tempo reale a domande e dubbi degli studenti durante le lezioni
● Supportare l’apprendimento con esercitazioni personalizzate e quiz interattivi fuori
dall’orario scolastico
● Potenziare il lavoro dei docenti, senza sostituirli, ma amplificando la capacità critica e
creativa degli studenti

Il progetto è stato testato con successo su uno dei corsi tecnicamente più complessi,
quello sulle Applicazioni delle Farine nelle Produzioni Alimentari, dimostrando
accuratezza e affidabilità nelle risposte.
Orientamento e onboarding 4.0
L’innovazione dell’ITS AgriPuglia va oltre la didattica:
● È stato introdotto un chatbot intelligente sul portale iscrizioni per rispondere in
tempo reale alle domande di aspiranti studenti e famiglie
● È stata avviata una campagna di informazione e orientamento digitale gratuito, con
oltre 40.000 ore di attività formative previste, rivolta a circa 2.500 partecipanti tra
studenti, famiglie e stakeholder del territorio, per informare e sensibilizzare sulle

potenzialità dell’AI aperta a tutti.

● Gli incontri saranno organizzati in microsessioni interattive (“microroom”) per
favorire un approccio agile, personalizzato e digitale all’orientamento
Queste iniziative mirano a far conoscere il valore del diploma ITS (V livello EQF), le novità
dei corsi 2025-2027 e le opportunità di carriera per chi sceglie un percorso alternativo
all’università.
«Siamo estremamente soddisfatti dei risultati finora raggiunti e, soprattutto,
orgogliosi del livello di innovazione che siamo riusciti a portare immediatamente
nel nuovo anno accademico grazie al progetto di integrazione dell’AI nel piano
di studi» – dichiara Francesco Casillo, Presidente ITS Academy AgriPuglia.
«Questa sperimentazione – prima nel suo genere in Italia – conferma la nostra
volontà di valorizzare i talenti del territorio con metodologie didattiche
all’avanguardia: con la nostra campagna di informazione stiamo avvicinando
studenti, famiglie e orientatori all’intelligenza artificiale e al suo uso in ambito
didattico.»
Cos’è ITS Academy AgriPuglia
L’ITS Agroalimentare Puglia è una Fondazione di partecipazione nata per formare tecnici
specializzati nel settore agroalimentare, in collaborazione con imprese, università ed enti
locali. L’offerta formativa prevede corsi biennali con didattica laboratoriale, oltre il 60% di
docenti provenienti dal mondo del lavoro e stage in aziende del territorio.

Musica & Spettacolo

Tropico in radio con “Soli e disperati nel mare meraviglioso”

Il nuovo singolo anticipa l’album in uscita il 26 settembre

Giorgia presenta “Golpe”

Il video del nuovo singolo è stato girato a Galatina

Sport

Tokyo, Mondiali di atletica: argento per l’azzurro Dallavalle

L'atleta piacentino si è piazzato secondo nel salto triplo

Champions League, Napoli battuto per 2-0 dal City. Gli azzurri resistono in dieci per un tempo

Espulso Di Lorenzo al 21’, nella ripresa a segno Haaland e Doku

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Napoli, si è sciolto il sangue di San Gennaro, il miracolo è di buon auspicio per la città

Si è ripetuto il miracolo di San Gennaro a Napoli. Nella giornata del 19 settembre, quando si festeggia il santo patrono nella città partenopea, il…

Da gennaio pedaggi autostradali più bassi e più chiarezza nei rimborsi in caso di cantieri

Lo ha annunciato il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Buone notizie per chi viaggia spesso in autostrada. Da gennaio, infatti, i pedaggi costeranno di…

Nelle scuole 71 crolli in un anno, mai così tanti. Oltre 350mila alunni a rischio amianto

Sono 71 i crolli registrati nelle scuole fra settembre 2024 e settembre 2025, ancora in aumento rispetto al 2023/24 quando ne erano stati rilevati 69,…

Abitazioni, nel secondo trimestre del 2025 prezzi in aumento: +2,7% rispetto ai primi tre mesi dell’anno

Nel secondo trimestre del 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie italiane è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,9%…

Locali

Rapina in centro scommesse a Bari tra i clienti, in fuga con il bottino

Rapina a mano armata in un centro scommesse, nel pomeriggio di mercoledì, a Bari, in via Re David, nel quartiere San Pasquale. Sarebbero due i…

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music