
Nei ristoranti europei, e in particolare nei cinque Paesi del Vecchio continente dove si spende di più per mangiare fuori casa – Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna – fioccano sempre più spesso le prenotazioni per un tavolo da uno. Un tempo percepita come situazione dettata da disagio o quanto meno dovuta a trasferte fuori sede e lontane dalla propria cerchia di persone care, è oggi un tempo ritrovato per se stessi e per vivere, indisturbati, una esperienza enogastronomica. A intercettare questa nuova tendenza è l’analisi di Circana, azienda specializzata in ricerche sulle tendenze dei consumatori, presentata all’European Foodservice Summit 2025, in corso ad Amsterdam. “Il settore della ristorazione in Europa sta entrando in una nuova era di trasformazione – si legge nel report – con la clientela che sta trovando un equilibrio tra gratificazione e convenienza, salute e praticità, occasioni sociali e cene in solitaria”. In particolare la spesa per le cene in solitaria è aumentata del +153% tra il 2010 e il 2019 e ora rappresenta il 15,6% delle visite ai ristoranti full-service. Un exploit dovuto perlopiù a stili di vita urbani, lavoro ibrido e caffè digital-first che rendono normali le occasioni del “tavolo per uno”. Nel frattempo la ristorazione per le occasioni sociali, come l’apericena, è in aumento, rappresentando il 31% di tutte le presenze nel corso dei 12 mesi fino a giugno 2025 (in aumento rispetto al 29,8% del 2021). Ma è il delivery che sta ridefinendo il modo di mangiare fuori casa in tutta Europa. Per molti poi mangiare “fuori” ora significa restare a casa, con due terzi delle occasioni di delivery che sostituiscono la cucina casalinga. E aggregatori come Uber Eats, Deliveroo e Just Eat ora rappresentano il 3,7% di tutte le presenze nella ristorazione, un quadruplo circa della loro quota in Europa nel 2016. Per gli esercenti, conclude l’analisi di Circana, il successo è sempre più legato agli investimenti nel digitale e nel delivery, e all’adattarsi ai
cambiamenti legati alla salute e allo stile di vita.
Michela Lopez
Foto: Pexels