Azzurri in campo il 13 e il 16 novembre negli ultimi due incontri del girone di qualificazione al Mondiale 2026
Sono 27 i calciatori convocati dal commissario tecnico della Nazionale italiana, Gennaro Gattuso, per le ultime due partite del girone di qualificazione al Mondiale 2026. Il 13 novembre gli azzurri affronteranno la Moldova in trasferta, mentre il 16 ci sarà la partita di San Siro con la Norvegia. La qualificazione diretta è pressoché impossibile, visto che la Norvegia ha tre punti in più degli azzurri e una miglior differenza reti (+26 per Haaland e compagni, +10 per la squadra di Gattuso).
La novità nell’elenco dei convocati è rappresentata da Elia Caprile, portiere del Cagliari ed ex Bari, alla prima chiamata in azzurro. Di nuovo disponibili, invece, Buongiorno e Ricci, mentre è nuovamente tra i convocati anche Scamacca, convocato da Gattuso a settembre, ma costretto a lasciare per infortunio il raduno prima del match di Bergamo con l’Estonia. Con la Moldova non ci sarà Barella, squalificato, ma che rientrerà contro la Norvegia.
Questo l’elenco completo dei convocati:
Portieri: Elia Caprile (Cagliari), Marco Carnesecchi (Atalanta), Gianluigi Donnarumma (Manchester City), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Atalanta), Alessandro Buongiorno (Napoli), Riccardo Calafiori (Arsenal), Andrea Cambiaso (Juventus), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Matteo Gabbia (Milan), Gianluca Mancini (Roma);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Davide Frattesi (Inter), Manuel Locatelli (Juventus), Samuele Ricci (Milan), Sandro Tonali (Newcastle);
Attaccanti: Francesco Pio Esposito (Inter), Moise Kean (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna), Matteo Politano (Napoli), Giacomo Raspadori (Atletico Madrid), Mateo Retegui (Al-Qadsiah), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).
Vincenzo Murgolo
