Ascolta Guarda
PALATOUR

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo la cerimonia d’apertura dei primi Giochi invernali ospitati dall’Italia, quelli del 1956. Toccherà tutte le 110 province italiane, illuminando città d’arte e borghi, ma anche luoghi simbolo della memoria collettiva e paesaggi noti in tutto il mondo, il Viaggio della Fiamma dei XXV Giochi olimpici e paralimpici invernali. Un percorso di 12mila chilometri, svelato oggi, nel giorno in cui a Milano è iniziata la distribuzione di
accrediti e divise ufficiali, che “intreccia radici e futuro, accoglienza e innovazione, celebrando il meglio dello Spirito
italiano”, sottolinea il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, Giovanni Malagò. “Ogni passo attraverso le nostre città – sottolinea – ricorderà al mondo il potere dello sport nel costruire ponti e abbattere barriere”.
Il via il 26 novembre, con l’accensione del sacro fuoco a Olimpia, luogo simbolo della tradizione olimpica in Grecia, dove il 4 dicembre avverrà il passaggio di consegne all’Italia.


Subito dopo, la Fiamma arriverà a Roma, da dove partirà ufficialmente il 6 dicembre. Tra le principali tappe Napoli a
Natale, Bari a Capodanno e Cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, la Fiamma sarà accompagnata, per due mesi, da un convoglio di quasi 200 metri che per dodici ore, dalle 7.30 alle 19.30, si muoverà a una velocità di circa 4 km/h sostando in 60 città di tappa per l’accensione del braciere, un momento di festa dedicato alle comunità locali per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente.

 Il 21, 28 e il 29 dicembre prossimo la Fiamma attraverserà la Basilicata, toccando dieci comuni. II 21 dicembre la Fiamma Olimpica, risalendo dalla Calabria, passerà a Maratea (Potenza) per poi dirigersi in Campania. Dopo aver attraversato la Campania, farà nuovamente il proprio ingresso in Basilicata domenica 28 dicembre coinvolgendo Melfi, città dominata dal suo castello, Rionero in Vulture, terra di vigne e vulcani, fino alla Badia di San Michele. Proseguirà poi verso Venosa, città di Orazio e culla di cultura, passando per Pietragalla prima di giungere a Potenza, la “città verticale”, nota per la sua urbanistica unica. Lunedì 29 dicembre, da Potenza la Fiamma Olimpica proseguirà il suo cammino verso Matera, città dei Sassi e patrimonio mondiale Unesco, passando per Castelmezzano e Pisticci. Da qui continuerà la sua corsa entrando in Puglia.
Nel comunicato è messo in evidenza che “ogni giornata di staffetta si concluderà con l’accensione del braciere, un
momento di festa e di partecipazione che segnerà il culmine delle attività nel luogo della city celebration. In occasione
dell’arrivo della fiamma, le città lucane coinvolte ospiteranno spettacoli musicali, esperienze e performance artistiche con la partecipazione delle comunità locali. Ad accompagnare la Fiamma Olimpica in Basilicata ci sarà Martina Dell’Anna, giovane influencer e content creator originaria di Matera che racconterà le bellezze del territorio e parteciperà alla city celebration di Potenza, salendo sul palco in Piazza Mario Pagano il 28 dicembre.

Dal 29 dicembre 2025 al 1 gennaio 2026 la Fiamma Olimpica attraverserà la Puglia, toccando 18 comuni e un sito Unesco. Farà il proprio ingresso lunedì 29 dicembre 2025, toccando le citta’ di Altamura, rinomata per il suo pane e per le radici antiche che affondano nella storia, e Gioia del Colle, dove illuminera’ il castello federiciano, custode di storiche memorie.

Il viaggio continuera’ a Massafra, terradi gravine e chiese rupestri, e a Crispiano, la citta’ delle cento masserie, dove la tradizione incontra la natura. Infine, la Fiamma raggiungera’ Taranto (Piazza Archita), la citta’ dei due mari, dove il Mediterraneo abbraccia il sogno Olimpico. Il giorno successivo, da Taranto la Fiamma si dirigera’ verso il Salento. A Nardo’ attraversera’ piazze eleganti e palazzi barocchi. A Gallipoli risplendera’ sul mare, tra le mura antiche della citta’ vecchia. A Presicce-Acquarica raccontera’ la tradizione contadina e le dimore storiche. A Maglie incontrera’ l’arte e l’artigianato del cuore salentino. Infine, sara’ a Otranto, la citta’ che celebra l’incontro tra Oriente e Occidente, prima di giungere a Lecce (Piazza Angelo Rizzo), capitale del barocco. Mercoledi’ 31 dicembre 2025, la Fiamma da Lecce si muovera’ verso Nord. A Brindisi illuminera’ il porto storico, antica porta d’Oriente. A Ostuni brillera’ tra le case bianche della citta’ dipinta dal sole. A Monopoli risplendera’ sul mare e sulle antiche mura, mentre a Polignano a Mare si affaccerà sulle scogliere che dominano l’Adriatico. Infine, chiuderà l’anno a Bari (Largo Giannella), antica porta d’Oriente. A Capodanno, da Bari la Fiamma si dirigera’ verso Trani, dove accendera’ la sua Cattedrale sul mare e Barletta, con le sue memorie del Colosso e della Disfida. A Foggia illuminera’ le pianure del Tavoliere, cuore agricolo del Sud, e infine andrà in Molise per raggiungere Campobasso, citta’ tra colline e montagne, dove storia e tradizione si incontrano. Ad accompagnare la Fiamma Olimpica in Puglia ci sarà Gerry Cassano, comico barese che racconterà le bellezze del suo territorio attraverso i propri profili social e sara’ presente alla city celebration di Bari sul palco di Largo Giannella il 31 dicembre 2025.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Mondiali, l’Italia umiliata dalla Norvegia dovrà affrontare ancora gli spareggi per qualificarsi

Dopo l’1-4 di San Siro contro Haaland e compagni il CT Gattuso chiede scusa ai tifosi

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticceri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Qualità della vita ItaliaOggi, Foggia e Taranto tra le peggiori province in cui vivere in Italia

Bari è la migliore al Sud, ma oltre metà classifica a livello nazionale La provincia di Foggia è una delle peggiori in cui vivere in…

Save the Children, 4 adolescenti italiani su 10 chiedono aiuto all’intelligenza artificiale. Maschi più soddisfatti delle femmine

Sei adolescenti italiani su dieci si dicono soddisfatti di se stessi, una percentuale che aumenta nei maschi, il 71% rispetto al 50% delle femmine. Ma…

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Locali

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Ex Ilva di Taranto: esplosione al convertitore, contatto tra acqua e colata. Nessun ferito

Esplosione al Convertitore 1 dell’ex Ilva di Taranto, venerdì sera, probabilmente causata da un contatto tra l’acqua e la colata. Non ci sono feriti. I…

Corato, travolto da un tir mentre attraversava a piedi la provinciale: la vittima è un 27enne

Stava attraversando a piedi la strada provinciale 231 in direzione nord, all’altezza di Corato, quando è stato investito da un camion, ieri sera. Un uomo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music