Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo presidente della Regione”. Sarà dunque il nuovo governatore a nominare i nuovi direttori generali che rimarranno in carica per i prossimi tre anni. L’attesa decisione è arrivata in serata dopo una lunga riunione della Giunta regionale (probabilmente l’ultima dell’era di Michele Emiliano) e porta alla proroga dei commissari delle aziende sanitarie che rischiavano di rimanere senza guida a causa della scadenza del loro mandato (già in realtà prolungato ad agosto). La decisione è arrivata su proposta dell’assessore alla Sanità Raffaele Piemontese, considerato l’avvicendamento fra una legislatura e l’altra. Domenica e lunedì si voterà per eleggere il nuovo presidente e il nuovo consiglio regionale. Un sospiro di sollievo per garantire la continuità amministrativa a Policlinico di Foggia, Asl Taranto, Asl Bat e Istituti di ricerca e cura di Bari e Castellana Grotte, ma anche la continuità assistenziale per i pazienti. I dirigenti che restano per ora in sella sono Gregorio Colacicco (Asl di Taranto), Tiziana Di Matteo (Bat), Giuseppe Pasqualone (Policlinico Riuniti di Foggia), Luigi Fruscio (De Bellis di Castellana Grotte) e Alessandro Delle Donne (Istituto oncologico di Bari).
Mauro Denigris
