Ascolta Guarda
PALATOUR

Buon compleanno, Fiorella

Fiorella Mannoia è stata su Radionorba per una giornata davvero speciale. Con noi ha festeggiato il suo compleanno con una torta a sorpresa in diretta.
L’intervista parte dopo che Fiorella ha spento la candelina e ha espresso, ovviamente in segreto, il suo desiderio di compleanno.
Fiorella ripercorre la sua carriera e racconta della sua partecipazione al festival di Castrocaro a 14 anni. Il suo papà cantante per diletto si accorge presto dell’inclinazione alla musica di Fiorella cantava a tutte le feste di famiglia. Racconta Fiorella sorridendo: “Tutto merito di papà che invece di raccontarmi le favole da piccola mi raccontava dei personaggio delle opere. conoscevo tutto di tutti e quella che mi appassionava di più era Tosca, che muore come tutte le donne delle opere, ma almeno ammazza il cattivo prima di morire!”

Il suo nuovo album si intitola “Personale” e il filo conduttore del disco è l’amore in senso universale, raccontato in tredici tracce in cui si parla di tolleranza, speranza ed empatia.
Di recente Fiorella ha scoperto la passione per la fotografia, cominciata per caso: ” Eravamo a New York nella fase finale del tour precedente e uno dei miei collaboratori ha comprato in un megastore una macchina di quelle super. Lì mi sono detta..quasi quasi la compro anche io e da allora è cambiato il mio modo di guardarmi intorno e di vedere la realtà. cerco sempre intorno a me qualcosa da fotografare o da raccontare con le immagini. E’ diventata una grande passione e ad ogni canzone del disco ho deciso di abbinare una fotografia.”
Le canzoni di questo disco Fiorella le ha scritte con altri autori. “Ho scritto poco io per questo album, anche perchè avevo tantissime belle canzoni e perchè scegliere di cantare le mie quando le altre erano più belle? Sono tornata a collaborare con Ivano Fossati e Federica Abbate. Con Federica avevo già lavorato per “Combattente” e con lei ho scritto “Imparare ad essere una donna”. Un pezzo che mi piace molto e che è partito da una frase che diceva Marguerite Yourcenar e cioè che non si nasce donna ma si impara ad essere una donna. La stessa cosa vale per gli uomini. Dalla vita, dagli errori impariamo sempre qualcosa.”
Fiorella sarà in tour da maggio e pensando alla scaletta dei suoi concerti svela che è sempre in dubbio se inserire o meno “Quello che le donne non dicono”: “Sono trent’anni che canto questa canzone e mi chiedo se la gente magari non si è stufata…. poi vedo che appena partono le prime note si entusiasmano e allora mi dico…ma sì!”

Angela Tangorra

Sport

Mondiali, stasera Italia in campo contro la Moldova. Gattuso verso il 4-2-4 con Raspadori e Scamacca davanti

Domenica sera gli azzurri affronteranno la Norvegia, oggi impegnata con l’Estonia

Tennis, Sinner batte Zverev in due set e vola in semifinale alle Atp Finals di Torino

L’azzurro: “Stagione incredibile e pazzesca”. Alle 20.30 la sfida tra Musetti e Alcaraz

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Locali

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music