Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

ISTAT, crollo dei consumi a marzo

L’impatto del Covid sull’economia italiana è profondo ed esteso. Lo rileva l’Istat, nel rapporto sui consumi dei primi mesi del 2020, che corrispondono proprio allo scoppio della pandemia. Dopo le riaperture del 4 maggio le imprese ancora chiuse sono 800 mila, una su cinque. Erano quasi la metà in pieno lockdown. Nel mese di marzo l’Istat stima un  calo delle vendite al dettaglio del 20,5%. I primi beni ad aver subito il crollo sono quelli non alimentari, soprattutto abbigliamento e pellicceria (-57,1%), giochi, giocattoli, sport e campeggio (-54,2%) e calzature, articoli in cuoio e da viaggio (-54,1%), mentre il calo minore si registra per i prodotti farmaceutici (-6,3%) e per quelli alimentari che risultano stazionari. In aumento a marzo, complice il lockdown, il commercio elettronico, che secondo l’Istituto di statistica si conferma l’unica forma distributiva in costante crescita. Le misure prese per l’emergenza Covid hanno favorito le vendite nella grande distribuzione che aumentano del +5,2%, in particolare i supermercati (+14%).
Sulle stime dell’Istat è intervenuto il commento della Confesercenti che racconta quanto sia stato tragico il lockdown per il 30% dei piccoli negozi. Un colpo difficile da recuperare, “che aumenta le possibilità di chiusura definitiva di migliaia di attività”. “Sono giorni cruciali – sottolinea Confesercenti – per definire misure di supporto efficaci e veloci”.
Per l’Ufficio studi Confcommercio il dato sulle vendite al dettaglio diffuso era “largamente atteso, ma non per questo meno inquietante”. A marzo, l’indice scende a un livello che non si osservava dal 2000.  E le vendite calcolate dall’Istat non comprendono i consumi di bar e ristoranti e gli acquisti di auto, segmenti che viaggiano prossimi al meno 100% mensile. “Purtroppo – si legge nella nota di Confcommercio – il dato di marzo sarà peggiorato dalle performance di aprile, e l’estate non potrà compensare minimamente le perdite subite nei mesi precedenti”.
Secondo Federconsumatori “in realtà, vista la situazione attuale, i dati Istat di marzo risultano alquanto fisiologici”. Il presidente Emilio Viafora, però, avverte: “La vera tenuta della domanda interna la verificheremo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, quando gli esercizi man mano saranno autorizzati a riaprire. Solo allora capiremo se gli aiuti del Governo saranno stati adeguati”.
Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice dei Bears Rugby Capurso, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Made with 💖 by Xdevel