Ascolta Guarda

Musica – Mia Martini ci lasciava 25 anni fa

Il 12 maggio 1995 Mia Martini morì sola, in una casa a cardano al Campo, vicino Busto Arsizio. Lì si era trasferita da poco per stare vicino al padre.
Il corpo di Mia venne ritrovato due giorni dopo la morte. Nessuno se ne era accorto e Mia scomparve in silenzio.
Fu trovata distesa sul letto con alle orecchie le cuffie per ascoltare Luna Rossa, canzone per cui stava preparando una nuova versione per il festival di Napoli.
La diagnosi del medico legale fu “arresto cardiaco”.
Il successo di MIa, sorella di Loredana Bertè, esplose negli anni 70 quando cantò successi come piccolo uomo e minuetto con cui vinse il festivalbar del 1972 e 73
i premi vinti la portarono all’estero, dal Giappone alla francia dove all’Olympia cantò con Charles Aznavour.
Negli anni 80 regala al pubblico il successo di “E non finisce mica il cielo” scritta da Ivano Fossati, il grande amore della sua vita.
Seguì una pausa e i concerti in giro per l’italia. Una sera in un incidente stradale morì uno dei componenti della sua band e da quel momento cominciarono a circolare voci che dicevano che la cantante portasse sfortuna.
La disperazione la assalì quando si trovò fuori da quel mondo a cui tanto aveva dato.
Seguirono lunghi anni di silenzio in cui Mia vide chiudersi le porte del festival di Sanremo quando la canzone scritta per lei da Paolo Conte fu scartata.
Sul palco dell’ariston tornò nel 1989 con “Almeno tu nell’universo”, canzone che era rimasta nel cassetto per venti anni.
A scortarla nella sua avventura sanremese c’erano Bruno Lauzi, autore del testo, Adriano Celentano seduto in prima fila e Renato Zero, amico di sempre.
Mimì rinasce e torna al festival gli anni seguenti: nel 1990 con “la nevicata del 56” e nel 1992 con gli uomini non cambiano.

Sembrava tornata alla vita fino al 14 maggio 1995 quando fu ritrovato il suo corpo. Il giorno della scomparsa aveva  chiamato più volte la sorella senza ricevere risposta.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Davide Simonetta debutta in radio con “Miss Oklahoma”

Il brano ha il featuring di Tananai e Paolo Santo

Levante annuncia il nuovo singolo “Niente da dire”

Il brano in radio da venerdì 26 settembre

Sport

Mondiali di pallavolo maschile, Italia in semifinale. Belgio battuto 3-0

Gli azzurri si sono imposti in tre set. Affronteranno la vincente di Polonia-Turchia

 
  Diretta

Top News

L’Uefa verso la sospensione di Israele da tutte le competizioni calcistiche. Tel Aviv: lo impediremo

A rischio la gara di Udine contro l’Italia del 14 ottobre per le qualificazioni ai Mondiali 2026 L’Uefa starebbe valutando la sospensione di Israele da tutte le…

Sarkozy condannato a 5 anni: “Dormirò in carcere a testa alta: sono innocente”. La moglie Carla Bruni al suo fianco: “L’amore è la risposta”

Dalla grandeur alla prigione: è una parabola da romanzo quella dell’ex presidente della Francia, Nicolas Sarkozy, condannato a cinque anni di carcere per associazione a…

Influenza, gli infettivologi prevedono 16 milioni di contagi in Italia tra autunno e inverno. Arriva la campagna vaccinale

Influenza, si attendono 16 milioni di contagi in Italia nel prossimo autunno-inverno. A pochi giorni dall’inizio dellacampagna vaccinale 2025-26, che prenderà il via dai primi…

Maltempo, Italia sferzata da nord a sud. Nubifragio a Ischia. Tempo instabile fino a giovedì

L’autunno in Italia è iniziato con piogge torrenziali e nubifragi che stanno sferzando il Paese da nord a sud. I dannimaggiori a Ischia, dove una…

Locali

Precipita da una scogliera alta sette metri nel Salento, soccorsa e salvata turista francese

Una turista francese di 74 anni in gita a Roca Vecchia, marina di Melendugno, nel Leccese, è caduta dalla scogliera da un’altezza di 7 metri,…

Bari, via Manzoni si rifà il look e diventa pedonale. Pronto il progetto esecutivo

La storica via Manzoni di Bari cambia volto. L’antica strada dello shopping barese, in pieno centro, sarà riqualificata e diventerà pedonale. Si è svolto l’incontro…

Incidente sul lavoro a Campi Salentina, ferito un operaio: mano schiacciata da una pressa

Incidente sul lavoro in un’azienda che realizza materiali da costruzione a Campi Salentina (Lecce). Un operaio di 36 anniè rimasto gravemente ferito a una mano…

Il “cuore arcobaleno” di Maria Rita da Papa Leone XIV. La bimba materana trasforma la sofferenza in solidarietà

Ha consegnato un “cuore arcobaleno” a Papa Leone XIV, trasformando la sua sofferenza in un gesto di amore verso gli altri. E’ la storia di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music