Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Morricone aveva scritto il suo necrologio

“Io, Ennio Morricone sono morto, lo annuncio agli amici vicini e quelli un po’ lontani. Un ricordo particolare per Peppuccio e Roberta, amici fraterni molto presenti in questi ultimi anni della mia vita. C’è solo una ragione che mi spinge a salutare così ed avere funerali in forma privata: Non voglio disturbare nessuno. Saluto con tanto affetto Ines, Laura, Sara, Enzo e Norbert per aver condiviso con me e la famiglia gran parte della mia vita. Voglio ricordare con amore le mie sorelle, Adriana, Maria e Franca i loro cari e fargli sapere quanto gli ho voluto bene. Un saluto pieno intenso e profondo ai miei figli, mia nuora e i miei nipoti. Per ultima Maria ma non ultima, a lei rinnovo l’amore straordinario che ci ha unito. A lei va il mio più doloroso addio”.

Così scrisse Ennio Morricone nel suo necrologio consegnato al legale di famiglia che lo ha diffuso questa mattina, dopo la morte del maestro. L’avvocato Giorgio Assumma ha spiegato che ha avuto: ” il compito triste e amaro di dare l’annuncio della morte del maestro Morricone di cui ero il legale e a cui ero legato da affetto e ammirazioni notevoli. Lui ha voluto che i funerali si svolgessero in forma assolutamente privata. Non è stato deciso ancora dove si svolgeranno e quando. Sono stato però autorizzato a leggere il necrologio scritto con le sue mani”.

Il mondo dello spettacolo esprime il suo dolore per la scomparsa di Morricone.

Scrive Claudio Baglioni: “Ennio caro, quanti regali di musica e poesia ci hai fatto. La tua arte magnifica, potente e sensibile è unica e resta sempre con noi. Mancherai al bene di tantissimi e al mio. Io che ho avuto l’onore e il provilegio di conoscerti e lavorare con te, ti mando un saluto e mi firmo come ti piaceva chiamarmi. Audio Bagliori”.

Laura Pausini: “Ennio…Maestro mio e di tutti. Questa è la nostra prima foto di tante che segnano i ricordi bellissimi passati insieme. Dolce e iroico, affettuoso e premuroso, immenso artista, ti vorremo per sempre bene. Il tuo nome è nella storia e nell’orgolio del nostro paese. E’ stato un onore averti conosciuto, avertti guardato mentre scrivevi, averti sentito dire tante volte al telefono: Paola come sta? Tutta la mia famiglia si unisce alla tua con tutto il cuore e l’affetto in questo momento. Riposa in pace, meraviglioso artista, marito e padre”.

Jovanotti: “Maestro Ennio, che dispiacere!”

Lo ricorda Pippo Baudo che racconta un particolare del maestro Morricone: “La vita mondana proprio non gli apparteneva. Era un uomo di poche parole ma mite e dolce, un pensatore musicale. Pensi che era talmente schivo che dopo i suoi concerti andava subito a letto. L’oho visto l’ultima volta due anni fa  al concerto alle Terme di Caracalla per festegggiare i 60 anni di carriera. Suono’ un programma vastissimo, anche pezzi insoliti del suo repertorio, e fu un successo enorme. No, non andai a salutarlo, perche’
sapevo che lo avrei messo in difficolta’”.

La notizia della morte di Ennio Morricone rimbalza in tutto il mondo.  La Cnn lo ricorda come il compositore “conosciuto a livello internazionale per le melodie inconfondibili dei i film ‘Il buono, il brutto e il cattivo’ e ‘C’era una volta il West'”.
Per il New York Times e’ morto “uno dei creatori di musica per il cinema moderno piu’ versatili e influenti del mondo. Per molti cineasti il Maestro Morricone era un talento unico, che ha creato l’accompagnamento melodico a commedie, thriller e dramma storici di registi come Bernardo Bertolucci, Pier Paolo Pasolini, Malick, Roland Joffe’, Brian De Palma, Barry Levinson, Mike Nichols, John Carpenter e Quentin Tarantino”.

Angela Tangorra

 

 

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel